
PREMIER LEAGUE: ATTUATE IMPORTANTI MISURE TRA I CLUB E LA FEDERAZIONE INGLESE
(di Sejon Veshaj) – La decisione unanime presa ieri da tutti i club di Premier League per contrastare l’emergenza sanitaria Covid-19, ha dimostrato ancora una volta come il calcio d’oltremanica arrivi in anticipo nel prendere decisioni concrete e indicare precise linee guida da seguire per affrontare le drammatiche criticità del

Tokyo2020: appuntamento olimpico in chiave green
Il comitato di Tokyo2020, anzi “2021”, lavorerà,in questo lungo anno di attesa, su tre pilastri: efficienza organizzativa, attività collaterali a supporto degli eventi sportivi (sotto il profilo marketing) e, soprattutto, potenziamento dell’impiantistica, con forte attenzione allo sviluppo tecnologico, in chiave di “fan engagement”, e ad un suo utilizzo quotidiano anche al

SBROLLINI (IV) ALLA RIPARTENZA SPORT DI BASE GRATUITO. DA ITALIA VIVA EMENDAMENTI PER LAVORATORI E IMPRESE DELLO SPORT.
“Sport di base gratuito fino a 10 anni per ripartire col piede giusto: la salute passa anche dallo sport, per questo pensiamo a formule che possano garantire a tutti i ragazzi di praticare attività fisica anche prevedendo la prescrizione medica pediatrica dello sport come vero e proprio farmaco. E ancora

Tokyo2020 punta sulla consulenza strategica affidandosi al marchio EY
Le Olimpiadi di Tokyo passeranno alla storia anche per una serie di accordi strategici a livello consulenziale, una novità assoluta rispetto alla precedenti edizioni.Partendo da questa “filosofia” gli organizzatori locali si sono legati al brand di consulenza strategica Ernst & Young. Quest’ultimo ha acquisito i diritti di “sostenitore ufficiale” delle Olimpiadi di

Fair play finanziario: UEFA disponibile al dialogo, ma non a modificare il livello di controllo sui club
Lo tsunami Coronavirusha messo in ginocchio il calcio europeo e l’Uefa, organismo di governo del movimento continentale, si è riunita a Nyonper rispondere alle diverse esigenze delle federazioni oltre che dei club, questi ultimi preoccupati dallo stopdei campionati, ma soprattutto dall’obbligo di rispetto del Fair play finanziario (Fpf). il Comitato

Emergenza Covid: la sintesi del CF della Federugby
Il Consiglio Federale della FIR, tornato a riunirsi in video-conferenza venerdì 3 aprile, ha esaminato i dati relativi al Bilancio Preventivo 2020 e ha fissato nella giornata di giovedì 9 aprile l’approvazione del documento di programmazione, che consentirà l’avvio di provvedimenti esecutivi a supporto del movimento. In vista di tali

La Serie C chiede al Governo aiuti economici per andare avanti
Si è svolta in videoconferenza l’Assemblea dei club di Lega Pro (nella foto l’immagine del presidente Francesco Ghirelli), la prima durante l’emergenza Covid-19. L’Assemblea si è svolta in un clima di commozione per il complicato momento che sta attraversando il Paese e per quanti, direttamente o indirettamente, sono toccati dal

Fallimento Parma FC: Ghirardi salda spontaneamente la parte spettante al comitato dei creditori. Si chiude un altro capitolo di questa storia
Il contenzioso con la procedura del Fallimento del Parma FC è iniziato nel 2016, quando il fallimento ha chiesto nei confronti di 17 convenuti (ex componenti del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale del Parma FC) un sequestro conservativo sino alla concorrenza di 60 milioni di euro, pari al

BOGARELLI (MEDIAPRO) AVVERTE: CON LA CHISURA ANTICIPATA DELLA SERIE A OGNI SOCIETA’ PERDE IL 30% SUI DIRITTI TV
(di Sejon Veshaj) – Marco Bogarelli (nella foto in primo piano), rappresentante del colosso audiovisivo spagnolo MediaPro, in un’intervista rilasciata al Giornale.it, ha espresso la sua preoccupazione riguardo alla mancata ripresa della Serie A, con le inevitabili ripercussioni economiche che le tutte le società subiranno nel caso in cui non dovessero incassare

FRANCIA: BEIN SPORTS SOSPENDE IL PAGAMENTO ALLA LFP PER I DIRITTI TV DELLA LIGUE 1
(di Sejon Veshaj) – Yousef Al-Obaidly, amministratore delegato del network globale di canali sportivi a pagamento beIN Sports, in una lettera indirizzata al direttore generale della LFP (Ligue de Football Professionnel) Didier Quillot, ha annunciato la decisione del gruppo qatariota di sospendere i pagamenti per i diritti di Ligue 1 e