
QUANTO COSTERA’ AL GIAPPONE IL RINVIO DELLE OLIMPIADI DI TOKYO2020
(di Marco Casalone) – Pochi giorni fa, il primo ministro giapponese Shinzo Abe di concerto con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha ufficialmente annunciato il rinvio della XXXII edizione dei Giochi Olimpici a causa dell’emergenza dovuta alla diffusione del virus COVID-19: la manifestazione, inizialmente in programma dal 25 luglio al 9

GLI ORGANIZZATORI DI TOKYO 2020 ESTENDONO LA VALIDITA’ DEI BIGLIETTI VENDUTI ANCHE ALLE NUOVE OLIMPIADI
(di Sejon Veshaj) – Il comitato organizzatore di “Tokyo2020″, in occasione della conferenza stampa sul rinvio ufficiale dei Giochi Olimpici al 2021, ha rassicurato gli spettatori già in possesso di biglietti, dichiarando che i ticket venduti rimarranno validi anche per le nuove date stabilite, dal 23 luglio all’8 agosto 2021. Nonostante

SG PLUS LANCIA “TALKING PLUS – PILLOLE DI SPORT”
In questo periodo di stop per l’Italia intera e per tutto il movimento sportivo nazionale a causa del COVID – 19, SG Plus Ghiretti & Partners non si ferma: “Talking Plus – Pillole di Sport” prende il via e diventa un punto di incontro e confronto sul mondo dello sport,

ENDU E NIELSEN SPORTS LANCIANO UNA RICERCA SULL’IMPATTO DELL’ANNULLAMENTO DEGLI EVENTI SPORTIVI DI ENDURANCE
L’emergenza Covid-19 e il periodo di forzata inattività hanno impattato fortemente sugli eventi di running, ciclismo, triathlon ed altri sport di endurance. Ma non solo: l’impatto è stato totale su un mondo costituito da migliaia di eventi che muove centinaia di migliaia di appassionati, aziende sponsor, fornitori e che in

CORONAVIRUS: I TEMPLI DELLO SPORT MONDIALE CONVERTITI IN OSPEDALI DA CAMPO
(di Sejon Veshaj) – Tra rinvii e cancellazioni, la pandemia da Covid-19 ha imposto lo stop a tutto lo sport mondiale. Ma a giocare la partita più dura questa volta, non sono gli atleti e i campioni delle varie discipline sportive, bensì le arene e gli stadi che tante “battaglie” hanno

Calcio: risorsa “preziosa” per lo Stato
Il calcio è un ottimo cliente per lo Stato italiano. Nel decennio 2006/16, più di 11 miliardi di eurosono entrati nelle casse pubblichegrazie all’impegno dei club delle tre leghe professionistiche. Dall’analisi dei dati pubblicati nel “Report Calcio” 2019, le società di calcio hanno contribuito, nell’ultima stagione, a livello fiscale e
Tennis, i Top 4 su terra rossa
I tennisti che giocano su terra rossa sono considerati i più esperti, perché mettere alla prova le proprie abilità su questo tipo di terreno non è di certo semplice. Le difficoltà che si incontrano su terra sono senza dubbio più elevate rispetto a quelle che si possono presentare sul cemento

il ministro Spadafora incontra gli Enti di Promozione Sportiva (EPS)
Si è concluso l’incontr, tra il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, e i rappresentanti degli Enti di Promozione Sportiva. L’incontro, estremamente costruttivo dal nostro punto di vista, è risultato utile per presentare al Governo e alle Istituzioni una serie di istanze per affrontare il presente

BETTING: STRETTA DEL GOVERNO SPAGNOLO SULLE PUBBLICITA’ DI SCOMMESSE ONLINE
(di Sejon Veshaj) – Mentre in Italia, lo stop forzato del calcio ha portato ad uno scontro tra federazioni calcistiche e governo, a causa dell’iniziale richiesta (poi rinviata) da parte dei vari presidenti delle società di tornare a “legalizzare” le sponsorizzazioni delle società di scommesse, in Spagna è stato emanato, questo

IL CIES AVVERTE: “CON LO STOP DEI CAMPIONATI LE ROSE RISCHIANO UNA SVALUTAZIONE ECONOMICA DEL 28%
(di Sejon Veshaj) – Il CIES (International Centre for Sport Studies), osservatorio calcistico specializzato nell’analisi statistica del calcio, ha stimato tramite uno speciale algoritmo, l’impatto che lo stop dei campionati per pandemia da Covid-19 potrà avere sui bilanci delle squadre, evidenziando in particolar modo, una svalutazione del 28% del valore delle