
Emergenza Coronavirus: sospesa la stagione del tennis fino al prossimo 7 giugno
ATP e WTA, le due organizzazioni di riferimento del tennis mondiale, hanno annunciato, in un comunicato congiunto, che tutte le manifestazioni sulla terra battuta previste fino al prossimo 7 giugno non potranno essere disputate a causa dell’emergenza Coronavirus. Tra questi gli ATP/WTA “combined” di Madrid e gli Internazionali di Roma

Tennis: la Mutua Madrid Open 2020 si ferma per l’emergenza Coronavirus
“A seguito della sospensione di tutto il circuito professionistico da parte di Atp e Wta fino al prossimo 7 giugno, causata dall’epidemia di Covid-19, il Mutua Madrid Open 2020 non avrà luogo. Tutti gli appassionati che hanno comprato i biglietti per il Mutua Madrid Open 2020 riceveranno gli stessi tagliandi

L’Europa League segue il modello Champions
Nell’analisi delle più importanti competizioni di calcio (in ambito europeo) non poteva mancare l’Europa League, secondo format per club a marchio Uefa. Anche l’EL è stata oggetto di una serie di analisi da parte dei vertici di Nyon, che guidano da sempre il football continentale. Con l’esplosione dell’epidemia da Coronavirus

Spadafora (MinSport): Pronti per la ripresa della Serie A il 3 maggio (ma a porte chiuse)
“La ripresa della Serie A il 3 maggio è la data che noi auspichiamo, però non diamolo per certo, perché le decisioni si assumono nei momenti di grande responsabilità. La situazione medico-sanitaria cambia e si evolve continuamente: a oggi il 3 maggio è la data possibile, ma non lo darei

La Premier League non tornerà in campo prima del 1° maggio
La Federcalcio inglese ha deciso: stop a tutti i campionati professionistici, maschili e femminili, almeno fino al 30 aprile per l’emergenza Coronavirus. Il provvedimento è stato preso oggi dai vertici della Federcalcio britannica assieme ai presidenti delle Leghe, compresa la English Premier League. Si prolunga lo stop dei tornei calcistici che

Bilanci: cresce il giro d’affari del Tottenham Hotspur FC
(di Sejon Veshaj) – Il Tottenham Hotspur Football Club, ha reso noto il bilancio complessivo della stagione agonistica 2018/2019, annunciando ricavi record con un fatturato complessivo di 460 milioni di sterline, in crescita di oltre 80 milioni di sterline rispetto all’annata 2017/2018. Numeri alla mano si tratta del quarto fatturato della

La Lega calcio chiede lo “sblocco” del betting nel calcio
Cancellare il bando pubblicitario imposto alle società di scommesse per aiutare il calcio a ripartire, dopo lo stop da Coronavirus. Come riporta Agipronews è l’idea della Lega di Serie A, che ha inserito la revisione del Decreto Dignità, nella parte in cui vieta le sponsorizzazioni alle imprese del betting, tra

Di Paola (FISE) chiede l’intervento del ministro dello sport a supporto della filiera del cavallo
Con una lettera inviata ieri al Ministro delle Politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora e al Presidente del Coni, Giovani Malagò, il Presidente della FISE Marco Di Paola ha manifestato la necessità di interventi economici per il sostegno dei circoli ippici affiliati e aggregati alla Federazione Italiana Sport Equestri.

L’ INAUGURAZIONE DELL’ALLEGIANT STADIUM DI LAS VEGAS CONFERMATA PER L’ESTATE
(di Marco Casalone) – Proseguono i lavori di costruzione dell’Allegiant Stadium di Las Vegas, nuova arena da 65.000 spettatori della città del Nevada e prossima casa della franchigia NFL (National Football League) dei Las Vegas Raiders (ex Oakland e Los Angeles Raiders). Stando a quanto riportato dal quotidiano locale “Las Vegas

La FIFA rinvia a fine 2021 la 1a edizione del Mondiale per Club allargato a 24 squadre
La FIFA ha ufficializzato il rinvio per la 1a edizione del Mondiale per club (allargato a 24 squadre), in programma il prossimo anno in Cina. Una decisione presa congiuntamente con il governo e la federcalcio cinese (nella foto Gianni Infantino presidente FIFA). Nella nota si precisa che “accogliendo le richieste delle