Basket – Già 18 sponsor per il progetto “Varese nel cuore”
I FONDATORI – Il capofila del consorzio rimane il Casti Group, la holding della Famiglia Castiglioni che ha sostenuto la società per nove anni e che ha mantenuto un impegno importante per il prossimo triennio. A fare la parte del leone sono però le società legate al mondo dell’immobiliare e delle costruzioni: tra queste ci sono l’Ansafim del Gruppo Polita (Hotel Capolago, Clinica La Quiete), Candura Group (decorazioni in gesso), Elle.Ci. Real Estate, Agenzia Immobiliare Gabetti(curiosamente un marchio già presente nel passato a Cantù e Milano) Gruppo Leccese, Albini e Castelli, World Building e Living is Life, iniziativa giornalistica legata proprio al mondo immobiliare. Alcuni consorzisti hanno già alle spalle sponsorizzazioni di carattere sportivo: si tratta della Fim (già impegnata nell’hockey ghiaccio), della Cipir Vernici che in passato affiancò proprio la Pallacanestro Varese e il Gruppo Fogliani che si occupa di materiale elettrico e negli anni scorsi mise il nome sulle maglie della Pro Patria. Gli altri nomi sono quelli della Elilombarda, della HSA-D&A Group (cosmetici), della Mosquito Design (studio di comunicazione) e della Olympus (catena fitness). A questi va aggiunto un primo privato che vuole rimanere anonimo (G. F. le iniziali) ma che ha deciso di sottoscrivere le medesime condizioni riservate alle aziende (quota di ingresso e impegno triennale). Per il momento non sono previste forme di associazione per privati che non comportino la sponsorizzazione triennale (chi lo ha fatto, evidentemente, può permettersi un esborso di un certo tipo); durante la campagna abbonamenti che sta per partire sarà però riproposta la formula "Sostenitore Più" cui sarà legata una serie di benefit che si annuncia interessante. Un primo passo verso il tanto sussurrato azionariato popolare? Staremo a vedere.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE – Sono cinque i componenti del Cda del nuovo consorzio. Scontati i nomi del general manager biancorosso Cecco Vescovi e dell’attuale presidente Claudio Maria Castiglioni (che sono i candidati a sedersi sulla poltrona principale del club); con loro ci sono Michele Lonero e il commercialista Stefano Coppa che hanno lavorato accanto a Vescovi alla costruzione del nuovo assetto oltre a Vittorio Gandini.
GLI SPONSOR – Il consorzio sta già provvedendo a stringere accordi di sponsorizzazione per allargare il budget a disposizione di Vescovi per affrontare la nuova stagione sportiva. La Cimberio rimane il main sponsor e ha rinnovato per un anno, mentre proseguirà l’abbinamento con Sisal (che usa il marchio SuperEnalotto), ritoccato al rialzo. Le due aziende rimarranno esterne al consorzio così come Whirlpool che però continuerà a dare il nome al palasport di Masnago. Una serie di altri accordi sarebbero in dirittura d’arrivo, anche se i nomi rimangono coperti; l’unico certo è quello di Air One che VareseNews aveva anticipato alcune settimane or sono.
Varesenews.itSono diciotto i soggetti fondatori del consorzio "Varese nel cuore" che sta per rilevare la totalità delle quote societarie della Pallacanestro Varese. Nomi noti e meno noti dell’imprenditoria locale, ai quali si spera si affianchino altre decine di sottoscrittori fin dai prossimi mesi, per dare una base sempre più solida al club cinque volte campione d’Europa.
No Comment