Altri Sport

Basketball without Borders Europe 2014: cinque promesse del basket italiano parteciperanno all’evento a Roma

Sono stati annunciati oggi i nomi dei 45 giocatori che parteciperanno a Basketball without Borders (BWB) Europe a Roma. Il camp, organizzato dalla National Basketball Association (NBA), dall’International Basketball Federation (FIBA) e dalla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), si terrà nella Capitale, dal 2 al 5 giugno, presso le strutture della Stella Azzurra Basketball Academy. 

Basketball without Borders rappresenta uno dei momenti culminanti del programma di sviluppo della pallacanestro di NBA e FIBA a livello mondiale, che utilizza lo sport per favorire un miglioramento dal punto di vista sociale per quanto riguarda l’educazione, la salute e il benessere. I cinque partecipanti italiani, tutti nati nel 1997, saranno Andrea Pecchia, Andrea La Torre, Marco Lusvarghi, Riccardo Cattapan e Tommaso Guariglia

BWB Europe sarà caratterizzato dalla presenza di giocatori e staff delle squadre NBA del presente e del recente passato, che ricopriranno il ruolo di allenatori di 45 tra i più promettenti giovani cestisti provenienti da 27 nazioni europee. I giocatori e i coach NBA terranno ogni giorno delle lezioni sui diversi aspetti tecnici del gioco, con i partecipanti al camp che si sfideranno inoltre in una serie di partite ufficiali. NBA Cares, il programma di social responsibility globale della lega, proporrà inoltre un clinic, in collaborazione con Special Olympics Italia, i cui dettagli verranno annunciati prossimamente. 
L’appuntamento sarà reso ancor più prestigioso dalla presenza dei 3 giocatori NBA italiani ed ex partecipanti ai camp BWB, Danilo Gallinari (BWB 2003, Denver Nuggets), Andrea Bargnani (BWB 2003, New York Knicks), e Gigi Datome, capitano della Nazionale Italiana (BWB 2003, Detroit Pistons). Inoltre, parteciperanno al camp anche Brandon Knight dei Milwaukee Bucks e Al Horford degli Atlanta Hawks. 
BWB gode inoltre di una lunga tradizione sul territorio italiano, Treviso ha infatti ospitato l’evento nel 2001 e nel triennio 2003-05. “Basketball without Borders mi ha aiutato a diventare il giocatore e l’uomo che sono oggi, sia in campo che fuori,” afferma Gallinari. “Ascoltare i consigli tecnici e di vita di giocatori e coach NBA è qualcosa di speciale che ho molto apprezzato nel 2003, e sono certo che piacerà tantissimo anche ai ragazzi che vi prenderanno parte quest’anno. Non vedo l’ora di riportare il programma BWB in Italia assieme ad alcuni dei miei connazionali, e di allenare i migliori giovani talenti europei.” 
Sin dalla prima edizione di BWB Europe, a Treviso nel 2001, il programma Basketball without Borders ha coinvolto 2.100 partecipanti provenienti da più di 120 stati nel mondo, fra questi, ben 29 giocatori sono stati selezionati al draft NBA. Il programma di BWB 2014 prevede inoltre il primo camp in assoluto a Taipei, Taiwan per BWB Asia, dal 13 al 16 giugno; Johannesburg, Sud Africa, ospiterà invece BWB Africa per l’undicesima volta, dal 5 all’8 agosto. 
Nike, partner globale di BWB dal 2002, vestirà anche in questa occasione i partecipanti e i coach di tutti e tre i camp con abbigliamento e calzature Nike.

Bargnani, Datome e Gallinari guideranno lo staff degli allenatori

Previous post

Motogp - Dorna e Michelin partner nella MotoGP

Next post

Lionel Messi e Kanye West guidano la campagna di comunicazione adidas per la FIFA World Cup Brazil 2014

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *