Aziende

Bilanci – Corre il fatturato di Brooks: +53% nel 2013

Oggi Brooks Sport Gmbh è un’azienda solida ed in forte espansione, capace di partire dalle 2300 paia di calzature vendute nel 2003 fino ad arrivare alle 125mila del 2012, con una previsione di superare  le 150mila in questo 2013. In due anni (2010-2012) con un +84% Brooks Italia ha raddoppiato il fatturato che in questo 2013, (da gennaio a fine agosto) ha registrato un ottimo +53,2%, con un incremento delle vendite collezione primavera-estate 2014 vs 2013 del 34% (dato parziale a fine agosto). Un risultato eccezionale che segue ai forti incrementi degli ultimi anni, decisamente in controtendenza rispetto alla situazione nazionale e alla crisi che purtroppo si registra in tante aziende e tanti settori nel nostro Paese.

Ma Brooks non cresce solo in Italia, il momento decisamente positivo contraddistingue tutta la Brooks perché negli Usa nel primo semestre dell’anno si è registrato un +21%, mentre nello stesso periodo si è registrato un +34% per la filiale europea. Brooks Italia dunque è tra le filiali mondiali più importanti, con rendimenti superiori alla media mondiale.

Diversi i motivi di questa continuativa crescita: “Gran parte di questi risultati sono realizzati grazie a un impegno straordinario nell’innovazione e nella conseguente e continua ricerca tecnologica unita a strategie marketing particolarmente innovative e apprezzate che mixandosi costituiscono uno stile speciale che identifica in maniera netta e piacevolmente efficace il brand di Seattle – afferma Marco Rocca Responsabile di Brooks Sports Gmbh – Per il secondo anno consecutivo l’azienda è stata invitata in qualità di migliore “performer” tra più di 50 società controllate, alla riunione annuale degli azionisti della holding americana Berkshire Hathaway, capitanata da Warren Buffet, di cui tutti in Brooks sono onorati di poter considerare proprio leader”.



 
Continua la crescita di Brooks Running in Italia dopo ormai quasi un decennio di posizionamento sul mercato. Se i dati dei nostri show-count effettuati all’arrivo delle più importanti maratone italiane della scorsa primavera avevano fatto intendere di essere ormai giunti al terzo posto come gradimento ed effettivo utilizzo da parte dei podisti, oggi a parlare, inesorabili e certi, sono i numeri.

Previous post

Olimpiade - Alemanno (Prima l'Italia): appoggeremo Marino, non faremo opposizioni penose

Next post

Poltrone - Bach sul tetto del mondo a cinque cerchi

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *