BWC2009 – La formula e le diverse fasi del Mondiale di Baseball IBAF
L’edizione di quest’anno della World Cup è stata assegnata all’Europa e non ad un singolo paese: nella 38esima edizione per la prima volta l’IBAF lo organizzerà in partnership con 7 nazioni.
La prima fase si svolgerà dal 9 al 12 settembre a Barcellona (Spagna), Ratisbona (Germania), Praga (Repubblica Ceca), Stoccolma (Svezia) e Mosca (Russia) e al via ci saranno 20 squadre: 6 europee, 8 dalle Americhe, 4 dall’Asia 1 dall’Oceania e una dall’Africa.
Alla seconda fase, che si disputerà in Italia (Bologna, Firenze, Godo, Macerata, Novara, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Torino, Verona, Vicenza), Repubblica di San Marino e Olanda, parteciperanno 16 squadre divise in 2 gironi da 8 squadre ciascuno: le migliori 14 (le prime e le seconde, più le 4 migliori terze).
Le prime 4 del girone di Italia e San Marino e le prime 4 del girone olandese si affronteranno nella terza fase, in programma ancora in Italia (Chieti, Firenze, Grosseto, Messina e Nettuno). Al termine, unendo i risultati della seconda e della terza fase, si stileranno una nuova classifica del girone italiano e una nuova classifica del girone olandese.
Nella fase finale si giocherà in gara secca. Le quarte si giocheranno il settimo posto, le terze il quinto, le secondo il terzo e le prime si contenderanno la medaglia d’oro. La finale sarà l’unica gara disputata domenica 27 settembre e si giocherà a Nettuno.
I biglietti sono già in vendita nelle ricevitorie Lottomatica e on-line.
No Comment