Calcio – Aumentano gli spettatori negli stadi di A, diminuiscono in B
Sono in aumento gli spettatori negli stadi della Serie A italiana. Questo il risultato di uno studio che ha monitorato le presenze nel girone d’andata del campionato 2007/08. Sono 22.504 persone hanno assistito in media ad ogni match con un aumento di 3.000 unità rispetto allo scorso anno.
Tra le società il primato dell'affluenza media spetta al Milan, che con 57.317 spettatori precede Inter (47.639), Roma (40.167), Napoli (39.179), Fiorentina (32.107) e Palermo (26.310).
Scende il pubblico degli stadi di Serie B: quest'anno nel girone d'andata, la media di spettatori per partita è scesa di quasi tremila spettatori rispetto alla passata stagione e di mille e 400 rispetto al Campionato 2005/06. Se nello scorso campionato la media spettatori era di 8mila e 531 persone, anche per la presenza di squadre come Napoli, Genoa e Juventus, in questa stagione la media sfiora i 6 mila spettatori. La squadra più seguita è il Bologna con 12mila e 153 spettatori, poi Pisa (11.098) e Mantova (8.406). Il Pisa, inoltre, guida la classifica relativa alla percentuale di occupazione degli stadi, con il 74,64% dei posti occupati, in media, per partita.
No Comment