Calcio – Co-marketing bianconero nel segno dell’ambiente
Precedentemente trasportate su un rimorchio trainato da un trattore T4000 New Holland Agriculture, 26 piante tra betulle e faggi, tante quante sono i giocatori bianconeri in ritiro a Pinzolo, sono state piantate nel terreno appositamente preparato dai mini escavatori E40 New Holland Construction, dando vita al cosiddetto "Bosco Juventus".
La gestione complessiva dell’operazione è stata affidata da New Holland ad Azzero CO2, società costituita da Legambiente, Ambiente Italia e Kyoto Club, che ha eseguito la quantificazione delle emissioni complessive di biossido di carbonio, uno dei principali gas serra, prendendo in considerazione i consumi previsti di energia, carta ed altri materiali, e gli spostamenti dei giocatori e dello staff.
New Holland Agriculture e New Holland Construction, aziende del Gruppo Fiat e sponsor ufficiali della Juventus per la stagione 2008 – 2009, hanno scelto di confermare e rafforzare il proprio impegno a favore dell’ambiente con un’iniziativa finalizzata a compensare le emissioni di CO2 prodotte nel corso del ritiro della Juventus a Pinzolo, in programma dal 5 al 16 luglio 2008, tramite la realizzazione di un bosco di piante pregiate.
No Comment