Calcio – Continua la “fuga” dagli stadi italiani
Nelle prime 17 giornate di serie "A-Tim" la media degli spettatori "live" (abbonati più paganti) è calata di colpo rispetto al corrispondente periodo delle ultime due stagioni. Si sono registrati in media, in questa prima parte di campionato, 22.165 spettatori contro i 25.330 dello scorso torneo e i 26.030 del campionato 2003/04.
In dodici mesi c’è stata una "emorragia" di 600 mila spettatori, che, a fine campionato, saranno più di un milione e 300 mila. Nella classifica europea, il campionato di calcio italiano, per presenze allo stadio, rischia di finire dietro la Francia (Ligue1), che vanta 20 mila spettatori di media. Inavvicinabile la Bundesliga tedesca che, con 35mila presenze, ha sorpassato la Premier league inglese. Davanti all’Italia, inoltre, si piazza anche la Liga spagnola. Lontana la stagione 1984/85 del record di spettatori con quasi 40 mila presenze medie all’interno degli stadi italiani. (riproduzione riservata)
No Comment