Calcio- E’ tutto pronto per il Mondiale per Club 2010
Una competizione che, dall’8 al 18 dicembre, vedrà faccia a faccia le società vincitrici dei tornei continentali organizzati dalle sei confederazioni appartenenti alla FIFA e che, per il secondo anno consecutivo, verrà ospitata dalla lussuosa Abu Dhabi. A partire dalla prima edizione del 2000, sono state tre le nazioni in cui si è svolto questo affascinante torneo: Brasile, Giappone ed Emirati Arabi. Lo scorso anno, salire sul tetto del Mondo, è toccato al perfetto e quasi surreale Barcellona di Pepe Guardiola che, grazie al 2-1 rifilato agli argentini dell’Estudiantes in finale, ha potuto forgiarsi del titolo di club più forte al Mondo. Ma un anno è passato ed ora tocca ad altre sette squadre affrontarsi a viso aperto, mettendo sul campo tutto e più di tutto per vincere. Dopo tre anni, finalmente, un’italiana potrà dire “io c’ero” e sperare di portare a casa il secondo titolo stagionale. Toccherà infatti all’Inter , vincitrice dell’Europa Champions League, contendersi il titolo con il TP Mazembe Englebert (vincitore della CAF Champions League), lo Sport Club Internacional (detentore della Coppa Libertadores), il Club de Futblo Pachuca (vincitore della CONCAF Champions League), il Seonsgnam Ilhwa Chunma (vincitore della AFC Champions League), lo Hekari United FC (vincitore dell’OFC Champions League) e infine con l’AL Wahda, padroni di casa.
La FIFA mette a disposizione un prize money di 16,5 mln di euro così suddivisi: 5 mln per la prima. 4 per la seconda, 2,5 mln per la terza, 2 mln per la quarta, 1,5 per la quinta, 1 per la sesta e 500 mila dollari per l’ultima classificata. Saranno due gli stadi nei quali si giocheranno le partite: il Mohammed Bin Zayed e lo Zayed Sports City, in grado di ospitare rispettivamente 42056 e 49500 spettatori. E proprio a proposito di stadi, il 20 settembre è iniziata la prevendita dei biglietti; i loro prezzi sono stati suddivisi in 3 categorie: dai 10 AED ai 20 AED per i primi 4 match, a partire da 195 AED per il quinto e sesto match e dai 295 AED in su per le ultime due partite. Per chi non avrà la possibilità di seguire dal vivo almeno una delle partite, in Italia, ci sarà la possibilità di vederle in tv; dal 2007, infatti, la competizione viene trasmessa in esclusiva e a pagamento da Mediaset Premium.
Presenting sponsor dell’evento sarà per l’ennesimo anno Toyota. Il colosso industriale giapponese entrò nel torneo nel 1980 in quella che allora era chiamata la Toyota Cup, risollevando le sorti di un’ormai tramontata Coppa Intercontinentale. Ma saranno presenti anche tutti i partner FIFA: Coca Cola, Emirates, Sony, Visa e il brand di sportwear tedesco Adidas che lo scorso anno ha fornito al Mondiale per Club lo Jabulani, il pallone ufficiale dei Mondiali Sudafricani.
10 giorni per vincere e diventare il club più forte del Mondo, questo è il sogno di tutte le squadre che partecipano alla FIFA Club World Cup.
No Comment