Calcio – Errea al Torneo di Viareggio
Come
ogni anno, non sono state invitate soltanto le migliori Primavere
italiane
ma anche i più importanti e prestigiosi vivai di tutto il mondo tra cui
il club inglese del Newcastle, i club belgi dell’Anderlecht e del
Bruges, i serbi della Stella Rossa di Belgrado, gli svizzeri del
Grasshopper, i russi dello Spartak Mosca e i danesi del Nordsjaelland.
Tra le novità ci sarà la Norvegia che sarà rappresentata per la prima volta la torneo dal vivaio dello Stabaek.
Le
nuove divise Erreà per la Rappresentativa di serie D, partecipante al
torneo, saranno arricchite in questa particolare edizione 2011 da un
tocco di solidarietà.
Sulla prima e seconda maglia, infatti,
comparirà il logo della Fondazione Onlus Stefano Borgonovo, sostenuta
ormai da due anni dalla Lega Nazionale Dilettanti.
LND ha inteso
valorizzare l’impegno e le attività della Fondazione Borgonovo nella
lotta contro la Sla legandola al Torneo di Viareggio in virtù della
grande visibilità e il risalto che tale manifestazione è
in grado di riservare alle sue iniziative e alle sue cause.
Riaffermato
anche l’impegno sociale da parte di Erreà che ha accettato con
entusiasmo l’iniziativa promossa dalla LND e già sensibile alla causa
della SLA dopo aver sostenuto l’impresa di Francesco Canali e il suo
team Aisla Running che hanno partecipato lo scorso dicembre 2010 alla
Maratona di West Palm Beach.
Si conferma, inoltre, l’attenzione di Erreà nei confronti della salute e della sicurezza di chi ama e pratica lo sport.
Tutti
prodotti Erreà, infatti, sono certificati Oeko-Tex, l’Istituto che
rappresenta un’autorità a livello mondiale nel campo della ricerca e
test nell’ecologia tessile.
La certificazione Oeko-Tex, ottenuta
dall’azienda nel 2007, garantisce che tutti i prodotti Erreà non
contengono quelle sostanze nocive e tossiche per la salute molto spesso
impiegate da molti produttori di tessuto in violazione delle fondamenta
li normative europee.
ogni anno, non sono state invitate soltanto le migliori Primavere
italiane
ma anche i più importanti e prestigiosi vivai di tutto il mondo tra cui
il club inglese del Newcastle, i club belgi dell’Anderlecht e del
Bruges, i serbi della Stella Rossa di Belgrado, gli svizzeri del
Grasshopper, i russi dello Spartak Mosca e i danesi del Nordsjaelland.
Tra le novità ci sarà la Norvegia che sarà rappresentata per la prima volta la torneo dal vivaio dello Stabaek.
Le
nuove divise Erreà per la Rappresentativa di serie D, partecipante al
torneo, saranno arricchite in questa particolare edizione 2011 da un
tocco di solidarietà.
Sulla prima e seconda maglia, infatti,
comparirà il logo della Fondazione Onlus Stefano Borgonovo, sostenuta
ormai da due anni dalla Lega Nazionale Dilettanti.
LND ha inteso
valorizzare l’impegno e le attività della Fondazione Borgonovo nella
lotta contro la Sla legandola al Torneo di Viareggio in virtù della
grande visibilità e il risalto che tale manifestazione è
in grado di riservare alle sue iniziative e alle sue cause.
Riaffermato
anche l’impegno sociale da parte di Erreà che ha accettato con
entusiasmo l’iniziativa promossa dalla LND e già sensibile alla causa
della SLA dopo aver sostenuto l’impresa di Francesco Canali e il suo
team Aisla Running che hanno partecipato lo scorso dicembre 2010 alla
Maratona di West Palm Beach.
Si conferma, inoltre, l’attenzione di Erreà nei confronti della salute e della sicurezza di chi ama e pratica lo sport.
Tutti
prodotti Erreà, infatti, sono certificati Oeko-Tex, l’Istituto che
rappresenta un’autorità a livello mondiale nel campo della ricerca e
test nell’ecologia tessile.
La certificazione Oeko-Tex, ottenuta
dall’azienda nel 2007, garantisce che tutti i prodotti Erreà non
contengono quelle sostanze nocive e tossiche per la salute molto spesso
impiegate da molti produttori di tessuto in violazione delle fondamenta
li normative europee.
Prenderà
il via il prossimo 21 febbraio la 63° edizione della Viareggio Cup che
si concluderà con la finalissima del 7 Marzo allo Stadio dei Pini di
Viareggio. Saranno ancora una volta 48 le formazioni partecipanti al torneo, 30 italiane e 18 straniere, provenienti dai 5 continenti. Le squadre saranno divise in 12 gironi composti ciascuno da 4 squadre.
il via il prossimo 21 febbraio la 63° edizione della Viareggio Cup che
si concluderà con la finalissima del 7 Marzo allo Stadio dei Pini di
Viareggio. Saranno ancora una volta 48 le formazioni partecipanti al torneo, 30 italiane e 18 straniere, provenienti dai 5 continenti. Le squadre saranno divise in 12 gironi composti ciascuno da 4 squadre.
No Comment