Sport.Federazioni

Calcio estero – Un controllo di gestione europeo sui club di calcio

La Federazione francese di calcio vorrebbe esportare a livello europeo la sua attuale normativa di controllo di gestione sui conti dei club di calcio.Attualmente le squadre francesi devono presentare ogni anno prima dell’inizio del campionato il loro prospetto finanziarioad un organo pubblico di controllo (il DNCG), riportando un profitto o, in caso contrario, un “assegno” da parte di un “benefattore”che sostanzialmente copra la perdita. Qualora la squadra non abbia “lo sponsor” in grado di garantire la situazione finanziaria, la stessa squadra può ricevere dalla Federazione alcuni punti di penalità o la retrocessione in una serie minore.Ciò costringe i club francesi a ridurre, notevolmente, le spese per i salari dei giocatori, principale voce di costo nei bilanci.Una decisione del genere a livello europeo, aprirebbe probabilmente una nuova rivoluzione sulla competitività dei club che “vivono” al di sopra delle proprie capacità finanziarie. L’idea di utilizzare un “benefattore” è stata rilanciata recentemente in Italia dallo stesso Franco Carraro (presidente Figc), che evidentemente sta monitorando con attenzione ciò che avviene negli altri paesi dell’Ue, a partire dalla stessa Francia.

Previous post

Eventi - (6) "Sport&Spot": i numeri della Gazzetta.it

Next post

Eventi - (11) "Sport&Spot": Antonaz (regione Friuli Venezia Giulia) chiude i lavori de

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *