Calcio – Euro2012: mancano 200 giorni a Polonia-Ucraina
Paesi ospitanti
• Polonia: Il rinnovato Municipal Stadium Poznan è stato inaugurato lo scorso anno, mentre in autunno è stato il turno dell’Arena Gdansk e l’11 novembre del Municipal Stadium Wroclaw. I lavori di completamento del National Stadium Warsaw, che ospiterà la gara inaugurale di UEFA EURO 2012, sono giunti alle battute finali e l’impianto dovrebbe essere completato entro il mese prossimo.
• Ucraina: L’Arena Lviv è stata il quarto ed ultimo stadio inaugurato dalla nazionale di Oleg Blokhin, che martedì ha battuto 2-1 l’Austria. Quattro giorni prima l’Ucraina aveva inaugurato il rinnovato Olympic Stadium di Kiev, sede della finale di UEFA EURO 2012, con un elettrizzante pareggio 3-3 contro la Germania. Il Metalist Stadium di Kharkiv, con la sua peculiare struttura a ragnatela, e la Donbass Arena erano state inaugurate nel 2009.
Infrastrutture
• Polonia: La ricostruzione e la riconfigurazione delle linee ferroviarie locali per gli stadi di Danzica, Wroclaw e Varsavia – parte dei lavori generali di ampliamento della rete nazionale – sono a buon punto. procedono i lavori di costruzione del nuovo eroporto della capitale, mentre la rete viaria nazionale è attualmente oggetto di ampliamento.
• Ucraina: Nonostante l’approssimarsi dell’inverno i lavori di miglioramento della rete viaria nazionale proseguono senza sosta, così come quelli della rete ferroviaria ad alta velocità. Gli aeroporti delle quattro città sede di gare sono stati rinnovati con l’aggiunta di nuovi terminal, piste di atterraggio e decollo più lunghe e nuove torri di controllo già operative o da ultimare. A partire dall’aprile 2007, quando UEFA EURO 2012 è stato assegnato a Polonia e Ucraina, in città si sono moltiplicati gli investimenti nel ramo alberghiero.
Host teams
• Polonia: La formazione guidata da Franciszek Smuda è imprevedibile, ma gli alti e bassi registrati nel corso delle numerose amichevoli disputate lasciano intravedere un raggio di sole. Nel corso degli ultimi 18 mesi la Polonia ha battuto Costa d’Avorio (3-1), Norvegia (1-0) e Argentina (2-1), pareggiando 2-2 contro la Germania e 0-0 contro la Grecia e perdendo contro l’Italia (2-0) e contro la Lituania (2-0). La squadra è giovane e può contare sul talento di Robert Lewandowski e Jakub Błaszczykowski del Borussia Dortmund, quest’ultimo capitano della nazionale a soli 25 anni. Il futuro di certo sarà roseo.
• Ucraina: Oleg Blokhin, che ha portato l’Ucraina ai quarti di finale della Coppa del Mondo FIFA 2006, è tornato alla guida della nazionale ad aprile, ma dopo un buon momento iniziale la squadra ha faticato, incassando sconfitte contro Francia (1-4), Svezia (0-1), Uruguay (2-3) e Repubblica ceca (0-4). La serie di quattro sconfitte consecutive – record negativo per la nazionale – si è conclusa grazie al successo contro la Bulgaria (3-0), a cui hanno fatto seguito le vittorie contro Estonia (2-0) ed Austria (2-1) e il pareggio (3-3) contro la Germania di dieci giorni fa.
Sorteggio fasi finali
Il sorteggio per le fasi finali si svolgerà al Palazzo delle Arti di Kiev alle 18.00CET di venerdì 2 dicembre. Le squadre verranno suddivise in quattro gruppi da quattro in vista dell’inizio del torneo, fissato per l’8 giugno 2012.
Fascia 1: Spagna (vincitrice 1964e 2008), Olanda (1988), Polonia, Ucraina
Fascia 2: Germania (1972, 1980 e 1996), Italia (1968), Inghilterra, Russia (1960)
Fascia 3: Croazia, Grecia (2004), Portogallo, Svezia
Fascia 4: Danimarca (1992), Francia (2000), Repubblica ceca (1976), Repubblica d’Irlanda
Biglietti
Sarà possibile rivendere i biglietti per assistere alle gare di UEFA EURO 2012 al loro prezzo nominale utilizzando l’apposita piattaforma di vendita ufficiale fino al 1 marzo 2012.
Mascotte
Slavek e Slavko raccoglieranno il testione di Trix e Flix, protagonisti a UEFA EURO 2008. I nomi delle mascotte sono stati scelti tramite una votazione pubblica lo scorso anno, ottenendo il 56% delle preferenze.
Volontari
Fra giugno ed ottobre 23.965 persone (record per il torneo) provenienti da 142 paesi diversi hanno inviato le loro richieste per occupare i 5.500 posti disponibili. I colloqui si sono conclusi la scorsa settimana con una ragazza proveniente dall’Australia e le graduatorie verranno rese note entro la fine dell’anno. La formazione è già cominciata e saranno 270 i volontari presenti al sorteggio.
Il conto alla rovescia per UEFA EURO 2012 taglierà un altro traguardo importante: sono 200 i giorni che ci separano dall’inizio del torneo a Varsavia. Per quanto riguarda il campo, tutto è già deciso: le qualificazioni si sono concluse e le 16 partecipanti alle fasi finali si stanno preparando per il sorteggio del 2 dicembre a Kiev. UEFA.com fa il punto della situazione sullo stato dei lavori in Polonia e Ucraina.
No Comment