Calcio – I 12 gironi di Europa League 2009/2010
I 12 gironi di Europa League 2009/2010:
Girone A: Ajax, Anderlecht, Dinamo Zagabria e Timisoara;
Girone B: Valencia, Lilla, Slavia Praga e Genoa;
Girone C: Amburgo, Celtic, Hapoel Tel Aviv e Rapid Vienna;
Girone D: Sporting Lisbona, Heerenveen, Hertha Berlino e Ventspils;
Girone E: Roma, Basilea, Fulham e CSKA;
Girone F: Panathinaikos, Galatasaray, Dinamo Bucarest e Sturm Graz;
Girone G: Villarreal, Lazio, Levski Sofia e Salisburgo;
Girone H: Steaua Bucarest, Fenerbahce, Twente e Sheriff;
Girone I: Benfica, Everton, AEK Atene e BATE Borisov;
Girone J: Shakhtar Donetsk, Club Brugge, Partizan Belgrado e Tolousa;
Girone K: PSV Eindhoven, FC Copenhagen, Sparta Praga e Cluj;
Girone L: Werder Brema, Austria Vienna, Athletic Bilbao e Nacional.
L’As Roma ha pescato per il girone E di Euroleague gli inglesi del Fulham allenati dall’ex allenatore dell’Inter Roy Hodgson, gli svizzeri del Basilea e i bulgari del Cska Sofia. Nel sorteggio del Grimaldi Forum di Montecarlo, l’As Roma era stata inserita nell’urna 1, quella delle teste di serie. Villarreal (Spagna), Levski Sofia (Bulgaria) e Salisburgo (Austria) saranno invece le avversarie della Lazio nel girone G.
Le gare della fase a gironi si giocano il 17 settembre, il 1° ottobre, il 22 ottobre, il 2-3 dicembre e il 16-17 dicembre. Le prime 2 classifica di ogni girone si qualificano per i 16esimi di finale a cui prendono parte anche le 8 squadre terze classificate nei gironi della prima fase di Champions League.
A partire dal prossimo 17 settembre le squadre italiana saranno impegnate nei 12 gironi dell’Europa league, la nuova competizione calcistica a marchio Uefa, che sostituisce, da quest’anno, la Coppa Uefa. Tra i club in lizza per la fase finale anche l’A.s. Roma di Francesco Totti.
No Comment