Calcio – I precedenti della Roma nelle competizioni europee
La vittoria della Roma sull’Arsenal stasera all’Olimpico è quotata da Bwin.it 2.15
Stasera, ore 20,45 Roma-Arsenal per cercare di ribaltare il risultato dell’andata e continuare il cammino verso la finale di Roma.
Non ci si arriva in maniera brillantissima, non tanto per gli ultimi risultati conseguiti, ma per la situazione clinica di tanti, troppi giocatori che per guai fisici dovranno rinunciare a questa importantissima sfida.
A questo si aggiungerà la squalifica di un altro pilastro del centrocampo giallorosso, quella di Daniele De Rossi che in questa partita sarebbe stato sicuramente uno dei protagonisti più importanti.
Anche l’Arsenal ha i suoi problemi, non tanti come quelli della Roma, ma sicuramente da considerare per equità di giudizio.
Al momento del fischio d’inizio però tutti i problemi bisognerà metterli da parte e gli undici che scenderanno in campo dovranno dare il massimo per tentare l’impresa.
I PRECEDENTI CON L’1 A 0 DELL’ANDATA IN TRASFERTA, POI RIBALTATO – Sono ad oggi tre i casi nei quali la Roma è riuscita a ribaltare lo stesso risultato dell’Emirates Stadium in gare giocate nei vari tornei Uefa.
La prima volta successe nell’edizione del 1975-76 della Coppa Uefa, il risultato di quella partita fu di 1 a 0 per gli svedesi dello Oester Vaxjoe, a segnare fu Evesson ed era il 22 ottobre 1975.
Nel ritorno dell’Olimpico giocato il 5 novembre dello stesso anno, furono Stefano Pellegrini al 5° minuto del primo tempo e Loris Boni al 4° del secondo tempo, a ribaltare il risultato ed a consegnare alla Roma il passaggio agli ottavi di quella Coppa Uefa; Pellegrini pochi minuti dopo il gol si infortunò ed al suo posto entrò Carlo Petrini.
La seconda volta che si verificò un evento del genere, fu nell’edizione della Coppa Uefa 1982-83, e l’avversario fu il Colonia di Shumacher, Bonhof, Fischer e Allofs.
Era il 22 novembre 1982 quando proprio Allofs firmò il gol con il quale il Colonia chiuse l’andata con il risultato di 1 a 0, ma nel ritorno dell 8 dicembre la Roma, di lì a poco Campione d’Italia, riuscì nell’impresa di ribaltare il risultato all’Olimpico, accompagnata da uno stadio e da una Curva Sud da brividi, Sud che diede il benvenuto ai tedeschi con l’ormai storico striscione “NON PASSA LO STRANIERO”.
fonte: Romanews.eu
No Comment