Calcio.Internazionale

Calcio – I risultati del weekend dei massimi campionati europei

Spagna
Vittoria da record per il Barcellona, che sabato ha eguagliato il proprio successo esterno più ampio imponendosi 8-0 sul campo dell’UD Almería, risultato che è costato la panchina al tecnico Juan Manuel Lillo. La vittoria, impreziosita da una tripletta di Lionel Messi, ha eguagliato l’8-0 ottenuto dai catalani il 25 ottobre 1959 sul campo dell’UD Las Palmas, ma non è bastato a portarli in vetta alla classifica. Il Real Madrid ha infatti risposto ai Blaugrana imponendosi 5-1 sull’Athletic Club (tripletta di Cristiano Ronaldo) e conservando così un punto di vantaggio in graduatoria. Lunedì prossimo è in programma lo scontro diretto


Inghilterra
Arsenal FC e Chelsea FC hanno sprecato l’occasione di guadagnare terreno perdendo rispettivamente contro Tottenham Hotspur FC e Birmingham City FC. In vantaggio 2-0 all’intervallo, i Gunners si sono fatti rimontare da Gareth Bale, Rafael van der Vaart e Younes Kaboul, collezionando la prima sconfitta nel derby di Londra nord da 17 anni a questa parte. Lee Bowyer del Birmingham ha invece inflitto al Chelsea la terza sconfitta nelle ultime quattro gare, consentendo al Manchester United FC di agganciare in vetta i campioni in carica. I Red Devils si sono imposti 2-0 sul Wigan Athletic FC, ridotto in nove, mentre il Manchester City FC si è portato a un punto dall’Arsenal e a tre dalla testa della classifica vincendo 4-1 in casa del Fulham FC.


Italia
E’ stato un finesettimana da incorniciare per il Milan, che ha portato a tre i propri punti di vantaggio sull’S.S. Lazio in cima alla classifica grazie al successo 1-0 sull’ACF Fiorentinae al pareggio 1-1 dei Biancocelesti sul campo del Parma FC. La Juventus si è invece imposta 2-0 in casa del Genoa CFC salendo al terzo posto con un punto di vantaggio sulla Roma, quarta e vittoriosa sull’Udinese Calcio con identico punteggio. Vanno meno bene le cose in casa Inter: sconfittti 2-1 sul campo dell’AC Chievo Verona i Nerazzurri non vincono in campionato da quattro turni e sono scivolati a nove punti dal Milan, che ha centrato la settima vittoria nelle ultime otto gare di campionato garzie a una splendida rovesciata dell’ex Zlatan Ibrahimović.


Germania
Grazie all’11esimo successo nelle ultime 12 gare di Bundesliga, il Borussia Dortmund si conferma in vetta alla classifica con sette punti di margine. In svantaggio nel primo tempo contro l’SC Freiburg, i Gialloneri hanno ribaltato la situazione nella ripresa grazie a un gol di Robert Lewandowski e a un’autorete di Mensur Mujdža. L’1. FSV Mainz, secondo, si è impost0 3-2 sul campo del VfL Borussia Mönchengladbach grazie a una doppietta del subentrato Sami Allagui negli ultimi 14′, mentre TSG 1899 Hoffenheim ed FC Schalke 04 hanno fatto registrare due successi 4-0 contro Eintracht Frankfurt ed SV Werder Bremen (tripletta di Raúl González per la squadra di Felix Magath). Il Bayer 04 Leverkusen, terzo, è staccato di nove punti dal Dortmund dopo aver pareggiato contro l’FC Bayern München.


Francia
Nel finesettimana ben quattro squadre si sono alternate in vetta alla classifica di Ligue 1: Stade Brestois 29, Paris Saint-Germain FC, Montpellier Hérault SC e infine LOSC Lille Métropole. Sabato il Brest, sconfitto 2-1 dallo Stade Rennais FC, aveva perso il primato a vantaggio del PSG, vittorioso con identico punteggio sull’SM Caen, ma poi un gol di Olivier Giroud aveva permesso al Montpellier di piegare l’OGC Nice e di stabilirsi in vetta. L’ultima parola però è quella del Lilla, che battendo 2-1 l‘AS Monaco FC domenica ha superato il Montpellier grazie alla migliore differenza reti.


Resto d’Europa


L’AFC Ajax pareggia 0-0 contro la capolista PSV Eindhoven in Olanda e colleziona la terza gara consecutiva senza reti all’attivo. L’FC Groningen, vittorioso 2-0 sul Feyenoord, ha così soffiato il terzo posro ai Lancieri, mentre l’FC Twente campione in carica ha fatto registrare la seconda sconfitta consecutiva, 2-1 sul campo dell’AZ Alkmaar. In Russia, il PFC CSKA Moskva, in dieci, ha superato 3-1 in rimonta l’FC Spartak Moskva, ottenendo il secondo posto finale in campionato e la qualificazione alla fase a gironi della prossima UEFA Champions League. Terzo posto per l’FC Rubin Kazan, che ha pareggiato 2-2 contro i campioni dell’FC Zenit St Petersburg.

 

Uefa.com

In Spagna, FC Barcelona e Real Madrid CF hanno messo a segno rispettivamente otto e cinque gol, preparandosi al meglio in vista del “Clásico” in programma lunedì prossimo. Un ex giocatore catalano, Zlatan Ibrahimović, ha invece contribuito a rafforzare il primato dell’AC Milan in vetta alla classifica di Serie A, mentre l’FC Internazionale Milano ha fatto registrare la seconda sconfitta consecutiva e il Tottenham Hotspur FC ha interrotto una maledizione durata 17 anni.

Previous post

Motori - 6 ore di Vallelunga parte la corsa anche per l’As Roma

Next post

Calcio - Figc: due giorni per il prossimo Consiglio Federale

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *