Calcio – Il caso dello stadio della Juventus
Idea stadi in casa Juve. Servono tra i 70 e i 110 milioni di euro. Secondo alcuni autorevoli quotidiani piemontesi il CdA bianconero si starebbe dirigendo sul rafforzamento della squadra in vista del ritorno in Europa. Precedenza, quindi, al mercato. Lo stadio può anche aspettare (anche se non tutti nel CdA sono d'accordo su questa tesi).
Secondo "La Stampa", la Juve ha la proprietà dell’area (pagando una rata annuale al comune). "L’impianto da 40.000 posti si trascina strutture commerciali, interne ed esterne, per oltre 80.000 metri quadrati. Svilupparle, attorno a uno stadio semplicemente ritoccato, ne castrerebbe l’effetto paesaggistico, amplificando invece quelle accuse di speculazione che il club ha sempre respinto. D’altra parte, una decorosa messa in regola del vecchio impianto, costerebbe almeno fra i 15 e i 20 milioni di euro, sebbene fra le ipotesi ci sia appunto quella di restare all’Olimpico, anche per le eventuali partite di Champions".
A venire incontro per salvare il progetto dello stadio potrebbe esserci l'Istituto per il Credito Sportivo, ma quello che spaventa in Italia è dover rimborsare rate di mutui su business che fino a oggi non si sono mai sviluppati e di cui non si ha uno "storico" (come invece succede in Inghilterra).
No Comment