Calcio – Inter: dopo la Cina, l’India
Secondo quanto risulta a SportEconomy.it, da poche settimane il Consolato dell’India a Milano ha contattato l’Inter Fc per mettere in piedi una collaborazione tecnico sportiva (ma con risvolti anche nell’area commerciale) all’interno dell’area metropolitana di Calcutta, una delle città indiane dove il calcio è più diffuso e popolare.
L’idea di entrare in contatto con la dirigenza nerazzurra, nasce anche dalle numerose iniziative all’estero che la società di Moratti ha attivato negli ultimi anni. Il fiore all’occhiello è il progetto “Inter Campus Estero” riconosciuto e premiato perfino dall’Onu. “Inter Campus” è già operativo tra l’altro in ben 20 diversi Paesi (tra questi Brasile, Colombia, Argentina, Messico, Romania, Cameroun, Slovacchia, Bosnia e Cina, Australia e Iran).
L’Inter non è nuova a simili avventure; sempre sul mercato asiatico, risulta infatti essere il club europeo più amato dai tifosi di calcio cinesi, secondo un sondaggio effettuato dal quotidiano Titan Sports, e la sua azione di marketing trova nel suo main sponsor Pirelli, un grande supporto, dati anche gli interessi industriali in estremo Oriente del gruppo guidato da Tronchetti Provera.
Quest’anno i nerazzurri sono scesi in campo per ben due volte con il logo del loro main sponsor scritto sulle maglie con caratteri cinesi. (riproduzione riservata)
Secondo quanto risulta a SportEconomy.it, da poche settimane il Consolato dell’India a Milano ha contattato l’Inter Fc per mettere in piedi una collaborazione tecnico sportiva (ma con risvolti anche nell’area commerciale) all’interno dell’area metropolitana di Calcutta, una delle città indiane dove il calcio è più diffuso e popolare.
No Comment