Serie A - Serie B

Calcio – Juventus: il CdA approva il progetto di bilancio

L’esercizio 2011/2012 è stato ancora negativamente influenzato dalla mancata partecipazione alla UEFA Champions League e dagli effetti derivanti dal processo di profondo rinnovamento della rosa della Prima Squadra e di rivitalizzazione del settore giovanile che hanno determinato ingenti investimenti, l’incremento dei costi per retribuzioni e ammortamenti, nonché svalutazioni ed incentivazioni all’esodo di calciatori non rientranti nel progetto tecnico. Peraltro, i ricavi hanno iniziato a beneficiare in misura significativa dell’apertura del nuovo stadio di proprietà, dei riflessi commerciali degli eccellenti risultati sportivi, nonché di un moderato incremento dei ricavi generati dalla vendita centralizzata dei diritti radiotelevisivi.

I ricavi consuntivati nell’esercizio 2011/2012 hanno infatti evidenziato un incremento del 24,2%, attestandosi a € 213,8 milioni (€ 172,1 milioni nell’esercizio precedente). Questo dato, unitamente all’incremento molto contenuto dei costi operativi (+ 5,1%), che pur includono la gestione dello Juventus Stadium, dimostra la capacità di reazione della Società che, a tutti i livelli, è orientata all’obiettivo di coniugare l’eccellenza sportiva con
l’equilibrio economico e finanziario della gestione.

La perdita dell’esercizio 2011/2012 è pari a € 48,7 milioni e, seppur ancora significativa,
evidenzia un miglioramento di € 46,7 milioni rispetto alla perdita di € 95,4 milioni
dell’esercizio precedente. Tale progresso deriva principalmente da maggiori ricavi da gare
(€ +20,3 milioni), da sponsorizzazioni e pubblicità (€ +10,2 milioni), da minori oneri da
gestione diritti calciatori (€ +9,9 milioni) e accantonamenti a fondi rischi (€ +7,3 milioni),
dal ripristino del valore della Library Juventus (€ +14,5 milioni) e, infine, dall’assenza di
oneri non ricorrenti (€ +7,4 milioni) e da diritti televisivi e media (€ +1,9 milioni). Tali
variazioni positive sono state parzialmente compensate da maggiori costi per servizi
esterni (€ -7,6 milioni) e per premi variabili riconosciuti al personale tesserato (€ -11,9
milioni).

Il Patrimonio netto al 30 giugno 2012 è positivo per € 64,6 milioni, in aumento rispetto al
saldo negativo di € 5,0 milioni del 30 giugno 2011, per effetto dell’integrale sottoscrizione
dell’aumento di capitale eseguito nel gennaio 2012 (€ 118,6 milioni, al netto dei relativi
costi), della perdita dell’esercizio (€ 48,7 milioni) e di altre variazioni minori.

Al 30 giugno 2012 il capitale di Juventus interamente sottoscritto e versato, ammonta a
€ 8.182.133,28 ed è costituito da n. 1.007.766.660 azioni ordinarie senza valore
nominale.

Rispetto al prezzo di emissione del recente aumento di capitale (€ 0,1488) la quotazione
di Borsa al 13 settembre 2012 del titolo Juventus (€ 0,2181) evidenzia un
apprezzamento del 46,7% circa.

Al 30 giugno 2012 l’indebitamento finanziario netto ammonta a € 127,7 milioni ed
evidenzia un incremento di € 6,5 milioni rispetto al saldo negativo di € 121,2 milioni del
30 giugno 2011 che deriva sostanzialmente dagli esborsi relativi alle Campagne
Trasferimenti (€ -62,2 milioni netti) e ai residui investimenti nello Juventus Stadium e in
altre immobilizzazioni (€ -55,8 milioni), parzialmente compensati dall’introito
dell’aumento di capitale (€ +118,6 milioni, al netto dei relativi costi) e da altre variazioni
nette (€ +5,9 milioni). 

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea ordinaria degli Azionisti per il 26 ottobre 2012.

Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club S.p.A., riunitosi oggi a Torino sotto la Presidenza di Andrea Agnelli, ha approvato il progetto di bilancio per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2012 che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, fissata per il giorno 26 ottobre 2012 in prima convocazione (27 ottobre 2012 in seconda convocazione).
Serie A - Serie B

Calcio – Juventus: il CdA approva il progetto di bilancio

Il Consiglio d’Amministrazione della Juventus ha approvato il progetto di bilancio al 30 giugno 2007, che ora verrà sottoposto all’Assemblea Ordinaria degli Azionisti, convocata per la fine di ottobre (il giorno 26 ottobre 2007 in prima convocazione ed il 27 ottobre in seconda convocazione).


L’esercizio si è chiuso con un risultato netto negativo di 0.9 milioni di Euro rispetto ai -46 mln dell’esercizio precedente. Da ricordare ovviamente che i due esercizi hanno visto il passaggio dei bianconeri dalla serie A alla serie cadetta.


I ricavi hanno quindi segnato una diminuzione del 17.4%, portandosi a 186.7 mln rispetto ai 226 mln della stagione 2005/06.


In diminuzione proprio alla voce ricavi sia gli incassi dei diritti tv, passati a 92.9 mln di Euro (da 127.5 mln), sia le sponsorship e la pubblicità, valore che si è attestato a 34.5 mln (da 55.4 mln). La tenuta sostanziale dei ricavi si ha grazie alla cessione di alcuni giocatori all’inizio dell’ultima stagione.


Diminuiti nettamente i costi, passati a 147.3 mln (rispetto ai 206.8), grazie specialmente al minor carico dei salari dei giocatori “venduti” (95mln rispetto a 127.2)

Previous post

Equitazione - Dubai Holding sponsor dell'equitazione inglese

Next post

Motori - Franciacorta ospita il Supermoto delle Nazioni

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *