Calcio – Juventus “regina” d’incassi
Nel panorama calcistico italiano la Juventus spicca come il club che più si avvicina, per metodi di gestione, alla Premier League inglese. I bianconeri continuano ad impressionare per la capacità di attrarre partner (ben 51) e contratti altamente remunerativi, riuscendo ad ottenere sempre il massimo rispetto alla concorrenza.
Sul versante dei diritti Tv, la Juventus è al primo posto per gli introiti dell’attuale stagione e per la prossima. I bianconeri riceveranno da Sky, infatti, per il campionato 2005/06, 90 milioni di Euro, mentre per il 2006/07 la cifra record sarà di 94.5 mln di euro, senza considerare il bonus, in caso di vittoria del campionato o di piazzamento al secondo posto, per ulteriori 5 mln di Euro. E non finisce qui. Infatti sempre in tema di diritti tv, la Juventus riceverà da Mediaset, per la trasmissione delle partite sul digitale terrestre, 12 milioni per 3 anni.
Sul versante sponsor di maglia spicca l’accordo ultramilionario con Tamoil, da 24 mln di Euro l’anno per i prossimi 10 anni (se si considera l’opzione in mano a Tamoil). Record che ha infranto tutte le classifiche europee consegnando alla Juventus lo scettro di squadra leader in Europa per lo sponsor di maglia. Lo sponsor tecnico, invece, l’americana Nike, secondo quanto risulta a SportEconomy.it, contribuisce alle casse del club piemontese con un contratto di 12 anni da 187 milioni di Euro.
Numeri impressionanti cui vanno aggiunti ulteriori introiti dai numerosi partner del club e le prossime mosse di marketing. I lavori di ristrutturazione dello stadio Delle Alpi (stimati in 150 mln) e di realizzazione del nuovo training center (20 mln), saranno infatti, nei prossimi anni, nuove fonti di introiti per i bianconeri alla ricerca di un partner commerciale per lo stadio.
Sul versante merchandising, le nuove maglie del club, presentate quest’estate in occasione del centenario della Vecchia Signora (dalla conquista del primo scudetto), stanno andando a ruba. Come conferma il direttore marketing della Juventus, Romy Gai, a SportEconomy.it, la maglia più venduta (al momento è esaurita) tra i tifosi, è quella rossa con la striscia verticale verde, una novità assoluta che ha attirato però l’interesse di migliaia di tifosi.
Proprio in tema di fans la Juventus può contare in Italia su 14 mln di tifosi e un “market share” del 33%, ma il fenomeno bianconero supera i confini nazionali con un “pool” di tifosi stimato in 150 milioni a livello worldwide, di cui 5 mln in Francia, 5 in Germania, ed oltre 3.2 mln inel Regno Unito. (riproduzione riservata)
La Juventus svetta in Italia ed in Europa per gli introiti derivanti da diritti tv e sponsor di maglia. Un business da centinaia di milioni. Sorprendente il riscontro dei tifosi per le nuove maglie del "centenario" . E ora lo stadio….
No Comment