Serie A - Serie B

Calcio – La replica della cordata “monegasca” sulla trattativa per la cessione del Bari

fonte: SoloBari.it – Bari, la cordata monegasca replica

«Siamo addolorati per i tanti tifosi che ci hanno dimostrato affetto, ma devono capire che acquistare una società nella situazione del Bari attuale, comporta una attenta riflessione su base economica»: così la cordata monegasca di immobiliaristi che era in trattativa per l’acquisto della società di calcio del Bari prende atto che l’affare sfuma in modo definitivo. Oggi la famiglia Matarrese aveva decretato lo stop alla trattativa, dopo aver valutato non interessanti i termini della proposta di acquisto.
In una nota, gli imprenditori monegaschi fanno una serie di valutazioni e di precisazioni sulla trattativa. Dicono tra l’altro: «Per effettuare una offerta d’acquisto valida abbiamo aspettato per un mese la valutazione della società Kon. Questa valutazione è risultata effettuata in base a sole direttive e valutazioni della società sportiva Bari. Infatti la Kon scrive testualmente: ’Il valore di mercato attribuibile ai singoli calciatori ci è stato indicato dal management dell’As Barì».
«Abbiamo deciso ugualmente – prosegue la nota – di effettuare una ulteriore offerta superiore alla prima di due milioni di euro anche non avendo nulla di concreto sul valore della società e abbiamo proposto un acquisto con la formula del ’put and call’, che garantisce sia la venditrice che l’acquirente (sul valore di otto milioni di euro)». «Come contropartita – aggiungono gli imprenditori – avremmo acquistato, ed era nostra intenzione perfezionare l’acquisto totale, una società in perdita da molti anni di sei – otto milioni di euro, con una situazione economica di introiti praticamente a zero, e una situazione attuale della squadra a pochi punti in classifica dalla zona retrocessione. Malgrado ciò abbiamo voluto mettere un primo passo nella società per ristrutturare il tutto con efficacia imprenditoriale e rilevare in un secondo momento la totalità»

Previous post

Sport&Sociale - "TennisforAfrica" si impegna nella Sierra Leone

Next post

Aziende - Ruggeri (Umbro Italia) commenta l'acquisizione da parte di Nike

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *