Serie A - Serie B

Calcio – L’A.s. Roma sul doppio fronte di maglia

Roma0607.jpgL’A.s. Roma è al lavoro su un doppio terreno: ovvero il rinnovo della posizione di “kit supplier” (eventualmente con Diadora) e la ricerca di un nuovo “main sponsor” commerciale, dopo che, nel giugno del 2005, Mazda Motors Italia ha deciso di non esercitare l’opzione di rinnovo della partnership. Ormai sono più di 18 mesi che la squadra della Capitale, forte, secondo gli ultimi dati Doxa pubblicati su L’Espresso, di una fan base di 1.440.000 unità, è senza sponsor di maglia.


Nelle ultime settimane si era parlato anche di una azienda svizzera produttrice di macchine industriali (ipotesi mai “smentita”, così come invece era successo con RyanAir o Apple, da parte del club di Trigoria, nda). Poi più nulla. Il tempo stringe e si spera che per il prossimo 14 gennaio (ultimo turno del girone d’andata della serie “A” 2006/7), o per la prima giornata del “ritorno”, si arrivi positivamente alla conclusione di un accordo.


Un main sponsor, infatti, non può pensare di investire in modo oculato il proprio budget se non ha a disposizione almeno la metà di campionato (19 gare su 38). Altrimenti il costo dell’operazione supera ampiamente i benefici della stessa sponsorship. Se ciò non dovesse concretizzarsi si apre, però, l’opportunità di seguire il modello Banca Italease della scorsa stagione (circa 100 mila euro per evento), quando la banca tricolore sponsorizzò, giornata dopo giornata, una parte di gare  di campionato (girone di ritorno) e della Tim cup (ex Coppa Italia).


La società di Trigoria, sulla base di una ricerca della società tedesca “Sport+Markt AG” che il valore della jersey-sponsorship sia compreso tra 8.5 e 9.2 mln di euro su base stagionale. Nella realtà adesso, secondo le nostre stime, è molto difficile superare per le restanti 20 gare di campionato la cifra dei 3 milioni di euro. Unica arma a favore dei giallorossi l’opportunità di andare avanti in Champions League, anche se il prossimo avversario a febbraio sarà la corazzata francese dell’Olympique Lyonnais. Un club invincibile in patria (sta andando verso il sesto titolo nazionale consecutivo) ed in grado di creare più di qualche grattacapo anche a squadre molto più blasonate. (riproduzione riservata)


SCHEDA


La storia delle jersey-sponsorship e dei kit supplier dell’A.s.Roma


Sponsor di maglia


1) Ponte – Pasta (non ufficiale, utilizzato solo durante un’amichevole natalizia nella stagione 1980/81)
2) Barilla – Pasta (primo sponsor ufficiale dal 1981/82 al 1993/94)
3) Nuova Tirrena – Assicurazioni (1994/95)
4) Ina-Assitalia – Assicurazioni (dal 1995/96 al 2001/02, nel girone di ritorno della stagione 2001/02 comparve la sola scritta “INA” accompagnata dal logo delle Assicurazioni Generali) Stream – TV satellitare (solo nelle partite di Coppa Italia della stagione
1999/00)
4) Mazda – Automobili (2002/03 al 2004/05) Fiuggi – Acqua (solo durante il match Roma-Juventus nella stagione 2005/06)
5) Banca Italease – Gruppo Bancario (nel girone di ritorno del 2005/06) “Festa del Cinema di Roma” (solo nella partita Reggina-Roma del 15 ottobre
2006 per la promozione di tale evento)


Fornitori tecnici


1) Lacoste – (in alcune partite della stagione 1970/1971)
2) Adidas – (1977/78 poi di nuovo dal 1991/92 al 1993/94)
3) Pouchan (1979/80)
4) Playground (dal 1980/81 al 1981/82)
5) Patrick (1982/83 e nel girone di andata del 1983/84)
6) Robe di Kappa (dal girone di ritorno del 1983/84 al 1985/86 poi di nuovo dal 2000/01 al 2002/03)
7) NR (EnnErre) (dal 1986/87 al 1990/91)
8) Asics (dal 1994/95 al 1996/97)
9) Diadora (dal 1997/98 al 1999/00 poi di nuovo dal 2003/04 fino al 30 giugno 2007 con opzione esercitabile di rinnovo)


 

L’A.s. Roma è al lavoro su un doppio terreno: ovvero il rinnovo della posizione di “kit supplier” (eventualmente con Diadora) e la ricerca di un nuovo “main sponsor” commerciale, dopo che, nel giugno del 2005, Mazda Motors Italia ha deciso di non esercitare l’opzione di rinnovo della partnership.

Previous post

Vela/America's Cup - La posizione ufficiale di +39 Challenge

Next post

Olimpiadi - BP sponsor di Londra2012?

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *