Serie A - Serie B

Calcio – L’EFS analizza le caratteristiche del tifoso di calcio

Qual è il rapporto tra tifoso-appassionato di calcio e pubblicità e quali sono i settori merceologici che più lo interessano? A queste domande ha cercato di rispondere lo “European Football Study 2007” dell’agenzia internazionale di marketing SportFive.
I format pubblicitari maggiormente accettati dagli appassionati italiani sono i cartelloni a bordo campo (70%), lo sponsor di maglia (69%) e i poster (67%); quelli meno graditi sono, invece, il tele-marketing, il direct mailing, i banner su Internet e gli spot televisivi.
I settori merceologici maggiormente interessanti per gli italiani interessati al calcio sono il food e i viaggi e turismo con il 67%, la telefonia mobile (59%), l’abbigliamento e attrezzature sportive (58%). Inoltre, il 30% di essi ha intenzione di acquistare un telefono cellulare o una TV/video/DVD nei 12 mesi successivi all’intervista.
Infine, nonostante 2/3 dei tifosi ritengono che il calcio italiano abbia perso gran parte della propria credibilità, essi riescono ad identificarsi con il gioco addirittura più della passata edizione dello studio (2004). L’intensità della discussione sul tema calcio e la sua importanza per il pubblico sono addirittura aumentate. Anche grazie al titolo mondiale, i tifosi sono “semplicemente” diventati più attenti e sensibili a ciò che sta intorno al campo di gioco. Secondo il 40% le sentenze non sono state sufficienti e i numerosi interessi economici hanno impedito condanne tali da riordinare davvero il “sistema”.

Previous post

Vela - La Coppa America supera anche la Serie B

Next post

Eventi - Outdoor: un settore da 5,49 miliardi di euro

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *