Calcio – Match “senza ritorno” per il Palermo
E’ la sfida più importante del girone di andata, quella che sta per affrontare il Palermo di Guidolin questa sera al Renzo Barbera, contro l’Inter guidata da Mancini.
In una cornice internazionale (sono 180 i paesi collegati per la sfida di vertice della Serie A-Tim, che hanno acquisito i diritti da Rai Trade) e con uno stadio esaurito che registra l’incasso record di 845 mila Euro, i rosanero si presentano però davanti all’Italia e al mondo senza sponsor di maglia.
Una situazione che dura da ben 13 giornate a questo punto e che di fatto premia solo Lotto, kit supplier ufficiale dei siciliani, il cui logo comparirà “in solitudine” sulle maglie dei giocatori di casa. Non è arrivato all’ultimo momento neanche uno sponsor a gettone, che pure l’As Roma utilizzò con successo la scorsa stagione dopo il divorzio con Mazda.
La partita di questa sera di fatto rappresenta una match “senza ritorno” per il Palermo sia per l’importanza del risultato finale che per l’occasione persa in termini di sponsorship.
Nota positiva per lo stadio Renzo Barbera, che otterrà una visibilità unica e che può vantare il fatto di essere stato il primo tra gli stadi italiani ad essersi adeguato alla normativa prevista dal “decreto Pisanu” e tra gli impianti a questo punto più adatti ad ospitare le parite di Euro2012, ovviamente in caso di assegnazione della competizione all’Italia.(riproduzione riservata)
Foto: Il Renzo Barbera di Palermo
E’ la sfida più importante del girone di andata, quella che sta per affrontare il Palermo di Guidolin questa sera al Renzo Barbera, contro l’Inter guidata da Mancini. In una cornice internazionale (sono 180 i paesi collegati per la sfida di testa della Serie A-Tim, che hanno acquisito i diritti da rai Trade) e con uno stadio esaurito che registra l’incasso record di 845 mila Euro, i rosanero si presentano però davanti all’Italia e al mondo senza sponsor di maglia.
No Comment