Calcio.Internazionale

Calcio – Nike presenta la maglia del 125esimo anniversario dell’Arsenal FC

Lo stemma celebrativo combina la scritta del primo stemma del club con la versione attuale stampata in bianco e riporta le date di anniversario 1886-2011 proprio al centro della maglia.
Al di sotto dello stemma si trova la parola ‘FORWARD’, tributo al primo motto del club. 
Mentre, da un lato, nel design della maglia sono presenti la storia e la tradizione del club, dall’altro la nuova divisa, che per la prima volta include sia maglietta che pantaloncini, è fatta di un innovativo poliestere riciclato.
Ogni divisa completa è realizzata con la plastica riciclata di 30 bottiglie d’acqua. Questo nuovo processo di fabbricazione riduce il consumo di energia fino al 30% in confronto alla produzione tradizionale del poliestere e impedisce che quasi 100 milioni di bottiglie d’acqua di plastica siano gettate in discariche.
Il design classico si ispira alle righe degli anni ’70 e vanta un look pulito e raffinato con un corpo completamente rosso e le maniche bianche con un dettaglio di righe rosse. I pantaloncini sono bianchi con una riga rossa e le calze bianche riportano l’anno di fondazione del club, il 1886, stampato sul retro del tessuto.
Sul retro della maglia sotto al collo si legge “Arsenal”, mentre all’interno della parte frontale, sul retro dello stemma, c’è il motto latino dell’Arsenal ‘Victoria Concordia Crescit’ già citato in versioni precedenti dello stemma tra il 1949 e il 2002.
Le divise sono il 13% più leggere di quelle precedenti, regolano attivamente la temperatura corporea dei giocatori in campo e li mantengono sempre asciutti grazie all’utilizzo della tecnologia Nike Dri-FIT, che consente al tessuto di assorbire il sudore dal corpo e farlo poi evaporare.
Aiutano la regolazione della temperatura anche le zone di traspirazione, composte da centinaia di minuscoli fori tagliati con il laser dalle ascelle alla vita, che garantiscono un confort ottimale e mantengono i giocatori freschi.
Per la prima volta lo stemma del club nella parte frontale della maglia è stato stampato a caldo, rendendolo così ancora più leggero e consentendo così anche a quest’area così importante di essere ora ventilata adeguatamente.
La maglia ha una nuova vestibilità, più sottile e più aderente, con l’orlo aderente che offre un look moderno e che riduce l’irritazione causata dallo sfregamento, e con una elasticità maggiore del 17% rispetto alla maglia dell’Arsenal di due anni fa.
Per celebrare il club, Nike ha lanciato una esclusiva linea Arsenal di abbigliamento per sport e tempo libero, sia per i giocatori che per i tifosi, da indossare sia in campo che fuori. La divisa e gli altri capi sono disponibili per il pre-ordine a partire dal 2 maggio e saranno disponibili invece nei negozi a partire dal 9 giugno.
Processo di Riciclaggio Nike
Come parte del Programma Considered Design Nike, Nike utilizza bottiglie d’acqua usate destinate alle discariche in Giappone e a Taiwan dove potrebbero impiegare fino a 500 anni per decomporsi. Le bottiglie vengono messe in una grande lavastoviglie per pulirle ed eliminare le etichette prima di frantumarle in minuscoli fiocchi e fonderli in un filo che infine viene tessuto per creare la stoffa per le maglie. Questo processo garantisce che le divise risultino essere le più ecologiche disponibili anche grazie alla riduzione del consumo di energia fino al 30% rispetto alla produzione del poliestere tradizionale e impedendo che quasi 100 milioni di bottiglie d’acqua di plastica vengano gettate nelle discariche.
Nike presenta la nuova divisa dell’Arsenal, destinata alle partite casalinghe per la stagione 2011-2012. La maglia, la più ecologica che Nike abbia mai realizzato, presenta il nuovo stemma che celebra il 125° anniversario del club fondato a Woolwich nel 1886 e chiamato in principio The Royal Arsenal.
Previous post

Calcio - Lega B: domani prima riunione del Comitato Etico

Next post

Calcio - Wunder Card sponsor degli Europei Under 21

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *