Calcio – Nike: se l’Inter ride, la Juve “piange”
Arrivano altre indiscrezioni sull'ipotesi di rinnovo record della sponsorship tecnica tra l'Inter e l'americana Nike.
Il valore stimato di 14 milioni l'anno fino al 2019 (per un totale di 140mln di euro l'anno)rappresenterebbe l'importo più grosso pagato da Nike per una sponsorship tecnica con un club di calcio (ad eccezione della pluriennale e ricchissima sponsorship con la Nazionale di calcio brasiliana).
L'attuale contratto che lega l'Inter a Nike e la cui durata originaria è prevista fino a giugno 2009, prevede un importo di circa 9 mln di euro a stagione; il rinnovo quindi sarebbe nell'ordine del 50% in più dell'attuale contratto, comprensivo però di premi per i meriti sportivi, legato quindi alle vittorie in campionato, coppa Italia, Uefa Champions League e Coppa del mondo per club, che il duo Inter-Nike spera di raggiungere nelle prossime stagioni.
Considerando infatti che i cugini rossoneri stanno avendo una tabella di marcia internazionale impressionante e che Adidas, il primo concorrente di Nike, è sponsor tecnico del Milan, l'azienda americana ha deciso di bruciare i tempi (e il rinnovo tra Adidas-Milan), stringendosi sempre di più al club di Moratti, unico in Italia a poter garantire a Nike una visibilità che possa offuscare nell'immediato quella del Milan e appunto di Adidas.
Ad uscire ridimensionata da questo accordo rischia di essere la Juventus, che nonostante il nuovo corso, non è in grado di garantire in tempi brevi un ritorno sulla scena internazionale di altissimo livello. Nike legata ai bianconeri da un accordo pluriennale difficilmente metterà sul piatto della bilancia un aumento dell'attuale contratto, rivisto dopo la discesa in Serie B.
Il valore stimato di 14 milioni l'anno fino al 2019 (per un totale di 140mln di euro l'anno)rappresenterebbe l'importo più grosso pagato da Nike per una sponsorship tecnica con un club di calcio (ad eccezione della pluriennale e ricchissima sponsorship con la Nazionale di calcio brasiliana). A farne le spese la Juventus.
No Comment