Calcio – Ricerche: Real Madrid club piu’ ricco (2)
Ad affermarlo l’autorevole rapporto del Football Money League che, come ogni anno, stila la classifica dei club europei più ricchi sulla base degli introiti generali nell’arco temporale di un anno che va da giugno 2009 a giugno 2010.
Le Merengues guidano la classifica con un ricavo pari a € 438.6 (£359.1m), rimanendo cosi l’unico club sportivo al mondo in grado di superare €400m di fatturato, per la seconda stagione consecutiva.
Per quanto riguarda le entrate di Broadcasting, la cifra è simile a quella della stagione precedente con € 158.7m (£ 129.9m), scesa di solo l’1%, sostenuta da contratto dei diritti di trasmissione del club con Mediapro.
Le entrate commerciali registrano un aumento pari all’8 % per 150.8m (£ 123.5m). Con questo dato, il Real e il Bayern Monaco sono gli unici due club che hanno generato oltre € 150m solo da questa fonte.
Al secondo posto della Deloitte Football Money League, i rivali storici del club madrileno, il Barca di Guardiola con 398.1 milioni di euro in profitti (esclusi i debiti). I catalani hanno vinto nella stagione appena trascorsa la Liga e la Supercoppa spagnola.
Si tratta di un fatturato cresciuto in tutte le tre categorie (entrate, diritti tv e ricavi commerciali), con ricavi totali di € 398.1m per un aumento del 9%. In particolare, i ricavi tv sono aumentati del (12%) a € 178.1m.
Nonostante il rafforzamento della sterlina rispetto all’euro tra il 2008/09 e 2009/10, il Barcellona ha comunque
aumentato il suo vantaggio sul Manchester Uniti da € 38.9m nel 2008/09 a € 48.3m (£ 39.5m).
I Red Devils appunto, che completano il podio dei paperoni del calcio con 348 milioni di euro (£286.4 m), rappresentando cosi il il primo club inglese al terzo posto.
La vittoria in Coppa di Lega per la seconda stagione consecutiva e un secondo posto in Premier League hanno controbilanciato l’azione deludente nella FA Cup e nella Champions League.
Il fatturato complessivo è cresciuto da 7,9 sterline (3%) a £ 286.4m (€ 349.8m).
Ma, nonostante le oscillazioni favorevoli del tasso di cambio della sterlina, è aumentato il divario tra il secondo e il terzo posto della classifica di € 48.3m.
Da notare come le prime sei squadre hanno mantenuto la stessa posizione dell’anno scorso; infatti, oltre alle tre già citate, si sono confermate di seguito anche Bayer Monaco, Arsenal e Chelsea.
Tra le squadre italiane presenti in questa special top 20, il club nostrano col più grande giro d’affari è il Milan con un fatturato record pari a €235. (£ 193.1m) con un aumento di € 39.3m (20%). Il ritorno di UEFA Champions League in 2009/10 ha permesso ai rossoneri di guadagnare tre posizioni nella Lega Money rispetto alla scorsa stagione.
Le entrate commerciali del club milanese sono diminuite di pochissimo (1%) a € 63.4m (£ 51.9m), nel 2009/10. L’accordo di sponsorizzazione con Bwin, per un valore medio
di € 12 milioni a stagione, è scaduto alla fine del 2009/10
stagione ed è stato sostituito da un contratto di cinque anni con Emirates di € 60m (£ 49m).
Il Milan ha cosi superato sia l’Inter, ferma al 9° posto con € 224.8, che la Juventus, decima con € 205.0.
Terzultimo posto per la AS Roma, in caduta libera di ben sei posti rispetto all’anno scorso
anni con una conseguente diminuzione delle entrate di € 23.7m (16%) a € 122.7m (£ 100.5m).
Il Broadcasting rimane il flusso di entrate dominante contribuendo € 65.6m (53%) dei ricavi totali, anche se sono diminuite del 25% a € 21.3m.Il Real Madrid ancora sulla vetta del mondo. Calcisticamente parlando certo, ma non solo. Per il sesto anno consecutivo infatti gli spagnoli si confermano il club più ricco del mondo.
No Comment