Calcio.Internazionale

Calcio – Settimana di amichevoli internazionali di lusso

Francia-Brasile evoca ricordi di diversi incontri classici tra le due squadre, da ultimo la finale del Mondiale FIFA 1998 a Parigi che ha visto trionfare i padroni di casa. In effetti Les Bleus hanno registrato ottimi risultati contro la Selecão di recente, avendo vinto le ultime quattro gare competitive, anche se le amichevoli sono state più equilibrate, e le ultime due si sono concluse sul pareggio nel 2004 e nel 1997.
Sarà interessante vedere se Laurent Blanc sarà in grado di continuare sulla scia positiva che ha proiettato la sua squadra al vertice del Gruppo D di qualificazione ai Campionati Europei UEFA con quattro vittorie consecutive. Il Brasile è stato eliminato ai quarti di finale dello scorso Mondiale FIFA ma Kaká, Robinho, Pato e compagni sono determinati a tirare fuori l’orgoglio a Parigi.
La Germania, invece, ospita l’Italia mercoledì sperando di cancellare i dolorosi ricordi del Mondiale FIFA 2006 e mettere fine all’attesa di 16 anni per una vittoria contro i rivali azzurri. L’ultima volta che le due squadre si sono incontrate hanno dato vita a uno spettacolo emozionante con Fabio Grosso e Alessandro Del Piero a segnare negli ultimi due minuti dei supplementari negando alla nazionale padrona di casa la finale.
Il Mannschaft, che ha perso 14 partite vincendone sette contro l’Italia, deve tornare al 21 giugno 1995 per trovare l’ultima vittoria contro gli Azzurri – un 2-0 in un’amichevole giocata a Zurigo. Dopo le ottime prestazioni in Sudafrica e con quattro vittorie registrate nelle qualificazioni a 2012 UEFA, comunque, la squadra di Joachim Löw confida di poter mettere fine alla serie negativa. Anche l’Italia ha però da stare allegra dati i recenti progressi mostrati sotto la guida di Cesare Prandelli e i risultati nel girone di qualificazione a UEFA EURO 2012.
Argentina e Portogallo si sono incontrate solo cinque volte e l’Albiceleste ha vinto in quattro occasioni perdendo una sola sfida. Le due squadre non si incontrano dal 1972 ma la prospettiva di vedere di fronte gli ultimi due vincitori del Pallone d’Oro, Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, rendono la sfida di mercoledì a Ginevra molto interessante.
La stessa sera, Danimarca e Inghilterra si affronteranno per la 18esima volta, con gli ospiti desiderosi di vendicare le ultime due sconfitte subite contro gli scandinavi. In entrambe le occasioni i gol furono cinque, con Wayne Rooney sempre a bersaglio, ma all’Old Trafford gli inglesi vennero battuti 3-2, mentre al PArken Stadion il passivo fu di 4-1, con i gol danesi firmati da Dennis Rommedahl, Jon Dahl Tomasson, Michael Gravgaard e Søren Larsen.
La prossima settimana comincerà anche la Nations Cup, torneo che vedrà protagoniste le nazionali del regno Unito, oltre alla Repubblica d’Irlanda. Martedì la squadra allenata da Giovanni Trapattoni ospiterà il Galles nella nuova Dublin Arena di Dublino, mentre il giorno successivo lo stesso impianto ospiterà la sfida tra Scozia e Irlanda del Nord. 
Sempre martedì, Cipro ospiterà la Svezia nel Cytavision Cyprus Tournament 2011. All’interno dello stesso torneo, la Romania affronterà l’Ucraina, co-organizzatrice di UEFA EURO 2012. La finale si disputerà il giorno successivo.
Le amichevoli di martedì
Repubblica d’Irlanda – Galles
Cipro – Svezia
Romania – Ucraina
Le amichevoli di mercoledì
Francia – Brasile
Germania – Italia
Iran – Russia
Spagna – Colombia
Danimarca – Inghilterra
Argentina -Portogallo
Polonia- Norvegia
Belgio – Finlandia
Olanda – Austria
Malta – Svizzera
Israele – Serbia
Turchia – Corea del Sud
Lussemburgo – Slovacchia
Croazia – Repubblica ceca
Grecia – Canada
Bielorussia – Kazakistan
Armenia – Georgia
Albania – Slovenia
Azerbaigian – Ungheria
Messico – Bosnia ed Erzegovina
Uefa.com

Le amichevoli internazionali della prossima settimana ripropongono alcune classiche del calcio, con la Francia che ospita il Brasile, l’Italia che sarà di scena in Germania e il Portogallo che sfida l’Argentina a Ginevra.

Previous post

Marketing - Zappalà sulla maglia della Reggina calcio

Next post

Champions League - Diritti Tv: la coppa in Spagna su Digital +

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *