Calcio – Slam e Kappa crescono in Spagna
Slam va oltre la vela Ora c’è anche il calcio
MARKETING SPORT/ITALIAOGGI
Di Marcel Vulpis
I piani del marchio specializzato nell’abbigliamento sportivo
Dalla vela al calcio, per penetrare nel mercato dell’abbigliamento sportivo spagnolo. È la nuova sfida sul fronte del marketing e commerciale di Slam, marchio ligure specializzato in tessuti e capi tecnici per velisti (è partner della Federvela tricolore e di quella irlandese). Per i prossimi cinque anni sarà il fornitore ufficiale delle divise del Real Racing Santander (club della Bbva Liga).
«Non è la prima volta che entriamo in nuovi settori sportivi», ha spiegato a ItaliaOggi Beppe Casalini, socio di Slam e promotore del contratto di partnership tecnica. «Nel 2008, per esempio, siamo entrati nel golf, adesso il calcio e la Spagna. La penisola iberica è il nostro primo mercato subito dopo quello domestico».
La scelta del Racing Santander è strategica anche per la data. Il club della Cantabria infatti festeggia i primi 100 anni di storia. La sfida di Slam è, soprattutto, sul terreno dei tessuti. Sia nel calcio che nella vela c’è bisogno di maglie altamente traspiranti per incanalare l’umidità in superficie per poi farla evaporare. I colori adottati sono quelli storici (bianco, nero e verde, ndr), ma abbiamo inserito tessuti termo e cardioregolanti, utilizzando nel contempo tecniche di assemblaggio avanzate».
Il Santander ha una rete vendita, negozi di proprietà, dove usciranno proprio in questi giorni i prodotti a marchio Slam. Inoltre, il merchandising sarà venduto in alcuni multibrand store e attraverso il sito ufficiale. L’azienda ligure vestirà tutte le selezioni: Racing Santander Liga; Racing «B»; Racing primavera, otto squadre giovanili, oltre alla femminile.
Sempre in Spagna un altro marchio italiano, la Kappa, ha deciso di consolidare la propria presenza commerciale. Per farlo ha stretto una sponsorship tecnica con il Valencia C.f. (ex Nike), nella stagione del 90° anniversario del club. La divisa da gara più importante innovativa, sotto il profilo del design, è quella destinata alle competizioni europee. Per l’occasione il marchio degli omini ha studiato una maglia bianco ghiaccio con collo color nero. Al centro avrà un’immagine stilizzata di un pipistrello (il simbolo del club iberico) realizzato con i cognomi di tutti i giocatori tesserati nei 90 anni di storia. Un enorme murciélago nero, con lo scudo sociale posto a metà del disegno, è la particolarità di questa casacca speciale. La divisa è stata realizzata anche con finalità prettamente commerciali. È destinata infatti a un pubblico di appassionati di «memorabilia».
Tradizione rispettata infine per il resto delle divise utilizzate in campionato e Coppa del re. In queste due ultime versioni non sarà presente il logotipo del pipistrello. Il club bianco-nero prevede di vendere più di 100 mila divise repliche nel prossimo campionato (fonte: Sport).
No Comment