Calcio
A Viggiano il 37° centro federale con il supporto di ENI
Prosegue il progetto di avviamento dei centri tecnici federali della FIGC (nella foto Michele Uva – DG). Ben 60 fra ragazzi e ragazze si sono allenati questa mattina, per la prima volta, nel Centro federale territoriale inaugurato a Viggiano (Potenza). Il centro (il 37imo tra quelli aperti fino ad oggi)
Claudio Barbaro (presidente ASI) eletto al Senato con la Lega
“Oggi come non mai sento il peso della responsabilità di non deludere le persone che mi hanno dato fiducia. Ringrazio tutti gli elettori che hanno creduto in me e la squadra che mi ha supportato. Insieme siamo arrivati al Senato della Repubblica. Questa carica certamente aumenterà e consoliderà il mio
Malagò (commissario Lega) rivoluziona il format del campionato
Il calcio italiano cambia format e date. La sessione estiva del campionato di serie A si chiuderà il 18 agosto, il mercato invernale il 19 gennaio. Il giorno dopo la chiusura della sessione estiva di calciomercato, il 19 agosto partirà la prima giornata di serie A. Introdotto anche il Boxing
Infantino (FIFA) celebra la VAR in vista del Mondiale di Russia2018
Gianni Infantino, presidente della FIFA, ha parlato ai microfoni di Mediaset. Diversi i temi trattati, tra i quali il VAR (Video Assistant Referee): Sull’approvazione della VAR da parte dell’IFAB (International Football Association Board), Infantino dichiara: “E’ un momento storico per il calcio. Dopo decenni di discussioni, dibattiti e di polemiche si è finalmente deciso di
Supercoppa italiana 2018: Roma in pole position, ma prende corpo l’idea di una città d’arte o di mare
Roma in pole position, ma si pensa anche come alternativa ad una città d’arte o di mare, per intercettare il pubblico “estivo” appassionato di calcio. La prossima edizione della Supercoppa italiana (tra la vincitrice del titolo nazionale e della Tim cup) si giocherà domenica 12 agosto. Lo ha annunciato ai
Campidoglio e Sapienza di Roma alleati per la riqualificazione dello Stadio Flaminio.
(di Lorenzo Vulpis) – Attraverso la collaborazione nata tra la Giunta capitolina e il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica della Sapienza Università di Roma è stato approvato, con delibera amministrativa, un piano di conservazione finalizzato al recupero e alla valorizzazione dello Stadio Flaminio di Roma. Tra gli obiettivi fissati dal