Calcio

06 Mar 2018

Politiche2018: Lotito beffato in zona Cesarini. Non sarà senatore per Forza Italia.

Claudio Lotito (patron della Lazio) non ce l’ha fatta per Palazzo Madama. Sembrava aver vinto ieri e invece il tritacarne di una legge elettorale (il Rosatellum) studiata da “scienziati” non ha consentito al presidente biancoceleste di coronare un sogno che culla già da diverso tempo: ovvero diventare parlamentare (nello specifico

0
06 Mar 2018

Galliani e Sibilia per Forza Italia entrano in Parlamento

Claudio Lotito, presidente della SS Lazio non è stato eletto senatore nel collegio plurinominale Campania 1, dopo un pomeriggio molto “teso”, dove si erano avvicendate notizie di senso opposto sul finale di questa candidatura politica. Grande successo del Movimento 5 Stelle al sud, ma sia il presidente biancoceleste che la

0
05 Mar 2018

Con l’accordo tra Sky e Netflix nasce una piattaforma di intrattenimento a 360 gradi

(di Lorenzo Vulpis) – Sky e Netflix hanno deciso di unire le forze, stipulando una partnership che nel giro di due anni porterà all’unificazione dei due servizi su un’unica piattaforma in tutta Europa. In base all’accordo, i contenuti Netflix saranno visibili anche agli abbonati Sky che potranno usufruirne tramite Sky

0
04 Mar 2018

Davide Astori, l’insostenibile leggerezza del non esserci più

(di Massimiliano Morelli) – “Papà ti devo informare di una cosa, però non ti mettere a piangere…”. La telefonata arriva poco prima del fischio d’inizio di Genoa-Cagliari. Rispondo con un semplice “dimmi”. E lui, diciottenne commosso quanto emozionatissimo, dice con un filo di voce che “è morto Davide Astori”. E’ un

0
04 Mar 2018

Diritti tv: Lotti, con decreto ministeriale, spedisce in soffitta la legge Melandri

Maggior equilibrio e competitività sul modello del calcio inglese. Cambiano i pesi percentuali di diversi parametri nella nuova riforma.  di Marcel Vulpis* Con la firma apposta dal ministro dello sport Luca Lotti sul decreto di redistribuzione dei diritti televisivi del calcio (operativo dalla stagione sportiva 2018/19), finisce definitivamente in soffitta

0
03 Mar 2018

In Francia è nata la e-Ligue 1

L’operazione messa in campo di recente dal PSG (rivolta al mercato degli sport elettronici) si inserisce, tra l’altro, nella nascita e sviluppo della “e-Ligue1”, competizione elettronica dove partecipano giocatori professionisti abbinati alla massima serie francese, obbligati per contratto ad indossare la maglia del club di riferimento. Paris Saint-Germain, Olympique Lyonnais,

0

.