Calcio

09 Nov 2017

adidas lancia Telstar 18 il nuovo pallone di Russia 2018

adidas Football ha presentato oggi il pallone ufficiale destinato alla Coppa del mondo FIFA 2018, che si terrà in Russia. Telstar 18, che sarà utilizzato dai migliori calciatori del pianeta la prossima estate per la conquista del premio calcistico in assoluto più ambito, reinterpreta il Telstar, il primo pallone prodotto da

0
09 Nov 2017

Caso 1Xbet, i retroscena: l’alert dei Monopoli alla Lega e la lettera “preoccupata” dalla Francia

«Ai fini del contratto in essere non ha alcuna rilevanza se la società 1xBet sia o meno autorizzata dai Monopoli di Stato, perché l’associazione d’immagine è concessa solo per i paesi esteri in cui l’operatore è abilitato a operare: il segnale non può essere infatti trasmesso in Italia». Infront, advisor

0
09 Nov 2017

Lotti (MinSport) pronto a svelare i criteri se la Lega calcio saprà dimostrare di essere cresciuta

“La riorganizzazione è il tagliando alla legge Melandri, non è tanto un riequilibrio esclusivo, è un modo di rivedere i criteri e di renderli un pochino più non solo equilibrati, ma misurabili, certi e misurabili.” Così il Ministro dello sport Luca Lotti intervenuto a Tutti Convocati su “Radio 24”  in

0
06 Nov 2017

“Doping finanziario” per il bilancio del PSG?

Il Paris Saint Germain, dall’ingresso della nuova proprietà qatariota, si è sempre caratterizzato per operazioni contabili, soprattutto sotto il profilo commerciale, ai limiti delle regole previste dal fair play finanziario. La Qatar Tourism Authority (QTA), struttura diretta del Governo qatariota, per esempio, investe sul club d’Oltralpe circa 210 milioni di

0
06 Nov 2017

Sportech, nuova frontiera dello intrattenimento sportivo

(di Marcel Vulpis*) – L’innovazione tecnologica cambierà radicalmente le modalità di fruizione degli eventi sportivi. Uno scenario futuro, a portata di mano degli appassionati, perchè, mentre scriviamo, migliaia di start up, in tutto il mondo, lavorano per rendere sempre più emozionante e coinvolgente la cosiddetta “fan experience” o per migliorare le

0
06 Nov 2017

Il caso Neymar manda in soffitta il FPF e crea una netta spaccatura tra piccoli e grandi club

(di Marcel Vulpis*) – Con la firma di Neymar Jr. al PSG, un’operazione finanziaria del valore globale di 630 milioni di euro (incluse le tasse), si è aperta una nuova fase nella storia del calciomercato, con effetti a catena sul Fair play finanziario europeo. Nessuno tra gli addetti ai lavori, a

0

.