Calcio
La Liga vende i diritti tv per 2.65 miliardi di Euro
La Liga spagnola ha reso noto di aver venduto due pacchetti di diritti tv per il triennio 2016/2018 per le partite di prima e seconda divisione e per la Copa del Rey. Il “lotto” numero 5 è stato assegnato a Telefonica per un controvalore di 250 milioni di Euro a
Controclassifica Paddy Power (14ima giornata): Sempre il Napoli in testa
Nuovo appuntamento con la controclassifica di Serie A della nota agenzia di scommesse Paddy Power che stila la graduatoria del campionato senza errori arbitrali. Nella classifica virtuale, ci sarebbe sempre il Napoli in testa, ma gli azzurri di Sarri avrebbero un punto in più. Al secondo posto, al posto dell’Inter,
Azimut sulle maglie del Cagliari calcio in Tim Cup
Novità commerciali in casa Cagliari (club di Lega B). Azimut, gruppo italiano indipendente del risparmio gestito, sarà il nuovo sponsor principale di maglia di Cagliari calcio per la partita del 4° turno eliminatorio della TIM Cup (ex Coppa Italia) svoltasi questa sera. Il marchio finanziario ha debuttato, quest’anno, nella massima
La Russian Premier league su Sky Sport HD
Per il calcio estero di Sky, appuntamento con la Russian Premier League, il massimo campionato di calcio russo, che su Sky Sport HD potrà essere seguito fino alla fine della stagione, in esclusiva e in Alta Definizione. Domani, venerdì 4 dicembre, è in programma Lokomotiv-Ural, che verrà trasmessa in diretta
L’FC St. Pauli torna in possesso della “bandiera dei Pirati”
L’FC St. Pauli (attualmente in Bundsesliga2) torna in possesso del proprio brand “unofficial” (il popolare e amatissimo cranio con le ossa incrociate su sfondo nero – la cosiddetta “bandiera dei pirati”). Dopo circa cinque anni infatti finisce la causa tra il secondo club della città di Amburgo e la società di merchandising
FIGC: approvato budget 2016. “Rosso” in area 12,9 mln per tagli CONI
Il Consiglio Federale della FIGC ha approvato all’unanimità il budget 2016 (pur in presenza di un deficit di 12,9 milioni di euro). Il dato è influenzato dal taglio della contribuzione Coni (da più di 78 milioni di euro incassati per esempio appena 4 anni fa si è passati a 37,5 milioni