Calcio&Tv – Gli ascolti della domenica di campionato
E’ stato il posticipo della 27a giornata del campionato di Serie A, Genoa-Juventus, a vincere la giornata in Tv del calcio. L’incontro, in onda su Sky alle
Il match più seguito del pomeriggio è stato Napoli-Roma, con un ascolto medio di 486mila 894 spettatori complessivi. In evidenza anche gli ascolti del derby Siena-Fiorentina, che è stato visto da una media di 224mila 548 spettatori complessivi.
Per quello che riguarda le trasmissioni calcistiche “Guida al Campionat” è stato visto da 2.111.000 telespettatori (13.77%). “Domenica Stadio”, ha registrato 932.000 telespettatori totali, con uno share del 6.42%. “Quelli che il calcio”, ha raggiunto il 12.03% di share, con 1.902.000 telespettatori. In seconda serata la “Domenica Sportiva” ha fatto registrare 860.000 telespettatori ì(9.05% share).
Calcio&Tv – Gli ascolti della domenica di campionato
La domenica di campionato fa registrare ancora buoni ascolti. Nel pomeriggio tra le 15 e le 16.50, le partite della quarta giornata di ritorno di Serie A, in onda sui canali Sky Sport e Sky Calcio, hanno raccolto un ascolto medio di un milione 85 mila spettatori complessivi, uno share del 6,8%.
Il match più seguito del pomeriggio è stato il derby di Genova Genoa-Sampdoria, con un ascolto medio di 242 mila spettatori complessivi. Al secondo posto Palermo-Cagliari seguito in media da 165 mila spettatori. In evidenza anche gli ascolti di Napoli-Empoli vista da 137 mila spettatori medi; mentre Fiorentina-Catania, ha ottenuto un ascolto medio di 115 mila spettatori.
Calcio&Tv – Gli ascolti della domenica di Campionato
Terza domenica del girone di ritorno del massimo campionato di calcio italiano ed ancora grandi ascolti Tv. Tra le 15 e le 16,50, le partite in onda sui canali Sky hanno raccolto un ascolto medio di 1.360.294 spettatori complessivi per uno share dell’8,7%.
Nel pomeriggio il match più visto è stato Milan-Siena (ascolto medio di 376mila 162 spettatori complessivi). Al secondo posto Udinese-Juventus ( media da 368mila 393 spettatori) e Cagliari-Parma. In evidenza anche il posticipo Catania-Inter che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.082.174 spettatori con il 4,1% di share. Da sottolineare gli ascolti della Premier League inglese: il derby Manchester Utd-Manchester City è stato visto in media da 130.096 spettatori medi complessivi, mentre la sfida Chelsea-Liverpool ha riunito davanti alla tv 155.099 spettatori medi complessivi.
Questi gli ascolti dei programmi sportivi. Su Raidue per Quelli che il calcio e… 2.155.000 spettatori (13,95%), per
No Comment