![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/unnamed-124-360x197.jpg)
Il binomio cromatico celeste-nero nelle nuove divise di gioco del Cardiff Rugby
Il Cardiff Rugby ha presentato i nuovi kit gara disegnati da Macron in vista della stagione 2024/2025 di United Rugby Championship, al via tra circa un mese contro lo Zebre Rugby Club. Il celeste e il nero rappresentano la tradizione della Home, mentre per la versione Alternate sono stati scelti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/unnamed-125-360x197.jpg)
Rugby: nuovo kit home per gli Ospreys firmato Macron
Gli Ospreys, top club del rugby gallese, hanno presentato il nuovo Kit Home che indosseranno nella prossima stagione nei match casalinghi dello United Rugby Championship disegnato da Macron. Il set ha uno stile innovativo che contiene riferimenti alla storia e all’identità del club e omaggia Ospreys in the Community, una
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/cardiffrugby-macron-360x197.jpg)
Rugby: Cardiff Rugby punta sulla tradizione per la stagione 2024/25
Il Cardiff Rugby ha presentato i nuovi kit gara disegnati da Macron in vista della stagione 2024/2025 di United Rugby Championship, al via tra circa un mese contro lo Zebre Rugby Club. Il celeste e il nero rappresentano la tradizione della Home, mentre per la versione Alternate sono stati scelti il rosso
Le Fiamme Oro rispondono alla Rugby Roma Olimpic Club
In merito alle recenti dichiarazioni del d.s. della Rugby Roma Olimpic circa un’asserita cessione di giocatori, la passata stagione, da quest’ultimo club alle Fiamme Oro, circostanza non avvenuta per l’imminente 2024/2025, e tale così da consentire che la Rugby Roma possa disputare la Coppa Italia, premono sottolineare due circostanze. La
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/ScottishRugby-macron-maglia-spomsor-360x197.jpg)
Tradizione e simboli nelle nuove divise gara della Federugby scozzese
Scottish Rugby e Macron hanno presentato il nuovo Home Kit che le nazionali scozzesi indosseranno per gli impegni sportivi della stagione 2024/25. Colore, tradizione e simboli per esaltare il senso di appartenenza di giocatori e tifosi ad una squadra e ad un Paese, insieme a dettagli grafici ricercati. La nuova
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/07/FiammeOroRugby-logo-360x203.png)
Cresce il progetto “Investing for the Future”. Entra anche l’Unione Rugby Capitolina
Un altro importante tassello si aggiunge al progetto lanciato meno di un mese fa dalle “Fiamme Oro Rugby”: l’Unione Rugby Capitolina entra a pieno titolo in “Investing for the future” e si aggiunge a Villa Pamphili Rugby Football Club, Nea Ostia Rugby e Avezzano Rugby. L’obiettivo del progetto è offrire
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/07/AnderaRinaldo-fotouffstampaFabrizioDeFEOviawapp-360x301.jpg)
Andrea Rinaldo annuncia la candidatura a Presidente di World Rugby
Andrea Rinaldo annuncia la candidatura a Presidente di World Rugby. La Federazione Italiana Rugby e il Presidente federale Marzio Innocenti, dopo estesi colloqui che hanno coinvolto i vertici dell’organo di governo del rugby italiano nelle ultime settimane e preso atto della diffusa considerazione riscontrata in ogni consesso rugbistico internazionale hanno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/07/unnamed7-360x197.jpg)
Rugby Canada presente le maglie della nuova stagione sportiva
Rugby Canada e Macron, dal 2020 partner tecnico federazione rugbistica canadese, hanno presentato i nuovi game set che saranno indossati a partire dai prossimi impegni internazionali. La foglia d’acero, simbolo del Canada, caratterizza graficamente entrambe le maglie, Home e Away, che rendono anche omaggio al territorio e alle province che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/06/macron_union_rugby_uruguay_accordo-360x203.jpg)
Macron veste le selezioni nazionali de l’Unión de Rugby del Uruguay
Macron e il rugby internazionale e di alto livello: un legame sempre più stretto e che, da oggi, si è rafforzato ulteriormente grazie all’accordo con una delle federazioni rugbistiche tra le più importanti del Sudamerica. L’Unión de Rugby del Uruguay, organismo che governa il rugby in Uruguay, entra infatti a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/05/rwc-2023-preview-website-360x188.jpg)
Online il report sugli impatti della Rugby World Cup2023: ha vinto il “sistema” Francia
(di Gianclaudio Romeo*) – Strategia di sostenibilità e programmazione sinergica volta ai territori le leve che hanno reso FRANCE2023 un evento con un giro d’affari di oltre 2 miliardi di Euro. È di questi giorni la pubblicazione del rapporto finale sugli impatti sociali, economici ed ambientali della decima Rugby World