![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/juventus_unesco-360x240.jpg)
La Juventus estende la partnership con Unesco
Il presidente bianconero Andrea Agnelli e il direttore generale dell’agenzia delle Nazione Unite, Irina Bokova, hanno annunciato l’estensione per altri due anni del rapporto tra due le parti presso il quartier generale UNESCO a Parigi. L’annuncio è stato dato durante la conferenza stampa di presentazione dello studio “Colour? What Colour” – una relazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/atalanta_theevent-360x193.jpg)
L’Atalanta Calcio lancia “The Event”
Nuovo appuntamento per gli sponsor e i licenziatari di Atalanta Bergamasca. Il club neroazzurro, sulla linea dei top team, ha deciso di dedicare un appuntamento per tutti i propri partners. È stato il Winter Garden Hotel ad ospitare il primo appuntamento relazionale per sponsor e licenziatari Atalanta B.C. organizzato dall’Area Marketing
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/lasceltaemiia_federicapellegrini-360x202.png)
Miia lancia il suo primo spot televisivo con Federica Pellegrini
Miia, brand italiano dell’elettronica hi-tech, prosegue nella campagna di comunicazione legata a Federica Pellegrini, testimonial del brand dal 1 luglio 2015, mandando on air dal 1 dicembre un nuovo spot con il claim #lasceltaemiia. Una Federica Pellegrini, in un’elegante mise, che arriva in una residenza prestigiosa e ne percorre i corridoi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/Goodyear_FC-Bayern-Münchern_Ribéry_Lahm-360x235.jpeg)
Goodyear nuovo Platinum Partner del Bayern Monaco
Goodyear, azienda leader nella produzione di pneumatici, diventa Platinum Partner dell’FC Bayern Monaco, la squadra con il maggior numero di vittorie nella Bundesliga tedesca. Attraverso questo accordo, che partirà ufficialmente dal 1 gennaio 2016, si consolida l’impegno di Goodyear nel mondo del calcio, già testimoniato dalla storica partnership con Juventus. All’interno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/Immagine1-360x178.png)
LA YAMAHA SCEGLIE ROSSI
Per promuovere la nuova Yamaha YZF-R1 2016 anche la casa produttrice ha fatto una scelta evidentemente segnata dalle ultime vicende del mondiale di MotoGP. Perdente ma vincente nel marketing e nel merchandising come pochi questo è oggi Valentino Rossi e la casa giapponese lo sa molto bene. Molti tifosi e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/a8c3365-360x240.jpg)
Formula E annuncia collaborazione con EDPR
Formula E, la prima competizione tra auto completamente elettriche al mondo, ha confermato la collaborazione con EDPR Renewables, leader mondiale nel settore delle rinnovabili e quarto maggiore produttore al mondo di energia eolica. Alejandro Agag, amministratore delegato della Formula E, ha dichiarato: “Sono felice che EDPR ci ha permesso di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/IMG_5241-360x240.jpg)
Nuova convenzione triennale ICS-AIC. Plafond di 20 mln di euro
Nuove opportunità nell’impiantistica sportiva per i calciatori oltre la carriera agonistica. E’ questo lo scopo della convenzione sottoscritta e presentata oggi nella sede del Credito Sportivo dal Commissario Straordinario Paolo D’Alessio e dal Presidente dell’Associazione Italiana Calciatori Damiano Tommasi. “Il patrimonio di competenze e conoscenze acquisito dai calciatori durante la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/IMG_4738-360x192.jpg)
Il grido di dolore dell’ippica tricolore: Il Governo ci ascolti o sarà la fine
L’ippica italiana rischia il collasso e la chiusura definitiva – Ennesimo grido di allarme del mondo dell’ippica italiana oggi in conferenza stampa a Roma. “La legge di stabilità 2016 prevede altri 20 milioni di euro di tagli al nostro settore – dicono gli operatori del comparto – ma così non
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/92811jlr_module-4-ss5-entrance-360x156.jpg)
Jaguar Land Rover raddoppia l’estensione del proprio centro di produzione motori
Jaguar Land Rover ha annunciato che verrà raddoppiata l’estensione del proprio Centro Produzione Motori, nell’ambito di un programma di espansione da 450 milioni di sterline. Il comunicato del maggior investitore dell’industria manifatturiera britannica è un chiaro segnale dell’impegno a lungo termine della Società nel Regno Unito. L’investimento totale, che assomma
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/img_0008-2-360x240.jpg)
Garage Italia Customs e Pirelli insieme per lo sviluppo di pneumatici esclusivi
Nel corso del 2016 i clienti di Garage Italia Customs saranno i primi al mondo a poter equipaggiare le proprie vetture con pneumatici con spalla colorata realizzati su misura e in esclusiva da Pirelli. Il binomio tra due eccellenze italiane nel settore automotive ha dato vita a un progetto unico