
Ad HiWay Media la strategia digitale della “X League”
Uno dei debutti sportivi più attesi, la “X League“, è pronta a partire nel giugno 2022 grazie alla sua innovativa strategia digitale che lo Sports Business Journal ha recentemente definito “Un momento di svolta per l’autonomia degli spettatori negli sport LIVE”. L’innovativa piattaforma digitale sarà alimentata da una delle media

NBA: L’All Star Game (LIIV) sarà collegato alla rete 5G e al Metaverso
(di Emanuele de Laugier) – L’operatore mobile statunitense AT&T distribuirà una gamma di applicazioni abilitate alla rete 5G ed esperienze collegate al metaverso durante il prossimo All Star Game (18-20 febbraio) della National Basketball Association (NBA) (nella foto una immagine di archivio dedicata all’evento statunitense), dimostrando come i network e

Il business del Super Bowl LVI. Riflettori accesi su Rams-Bengals al SoFi Stadium
(di Giuseppe Berardi) – Nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 febbraio andrà in scena l’evento sportivo più atteso negli Stati Uniti. Alle ore 00:30 italiane Los Angeles Rams e Cincinnati Bengals si affronteranno nel Super Bowl numero 56, ultimo atto della National Football League, il campionato professionistico statunitense

Le nazionali del torneo Sei Nazioni di Rugby doneranno 100mila sterline per aiutare Tonga
(di Emanuele de Laugier) – Il torneo Sei Nazioni di rugby, che comprende sei nazionali tra cui quella italiana, donerà 100.000 sterline alla International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (IFRC) per aiutare i soccorsi a Tonga, colpita il 15 gennaio scorso dall’eruzione del vulcano Hunga Tonga Hunga

Forbes: Naomi Osaka in cima alla lista delle atlete più ricche della stagione 2021
(di Emanuele de Laugier) – La tennista giapponese Naomi Osaka*, vincitrice di 4 tornei del circuito Grande Slam e testimonial della campagna sul tema dei problemi collegati alla salute mentale in ambito sportivo, è la prima tra le atlete più pagate del 2021 secondo il mensile Forbes. L’anno scorso ha guadagnato

vivo sarà Title Sponsor ufficiale del Campionato di Pallavolo Serie A Femminile
“vivo”, azienda tecnologica specializzata in smartphone e servizi intelligenti, è il nuovo Title Sponsor della Lega Pallavolo Serie A Femminile per la seconda parte della stagione 2021/2022: un accordo siglato tramite l’advisor di Lega Master Group Sport. “Siamo felici di potere accogliere come Title Sponsor vivo, un brand di altissimo livello

La Liga portoghese cambia il logo del campionato grazie alla partnership con Bwin
(di Michael Pellegrino) – La massima serie portoghese ha raggiunto un accordo (concordato già 8 mesi fa) con la società di scommesse online Bwin. Il brand comparirà nel logo principale della “Liga Portugal” nella stagione 2021/2022. Bwin ha quindi sostituito Betano (altra società di scommesse sportive che ha già sotto

Al via Status.Pro applicazione in virtual reality dedicata ai giocatori professionisti della NFL
(di Marco Casalone) – Nel settore della realtà virtuale applicata allo sport, una nuova azienda sta facendo molto parlare di sé negli Stati Uniti: è la Status.Pro, fondata dagli ex giocatori di football americano Andrew “Hawk” Hawkins e Troy Jones e sostenuta da una cordata di investitori (guidata dalle società di

Sportradar in campo con la Lega Pallavolo Serie A per la lotta al match fixing
Lega Pallavolo Serie A e Sportradar AG, rinnovano la partnership integrity a tutela della regolarità delle competizioni, coinvolgendo club ed atleti dei campionati di SuperLega, di Serie A2 e Serie A3. Tutte le partite delle tre competizioni saranno costantemente monitorate dal sistema Universal Fraud Detection System (UFDS) e oggetto di

Calcio inglese: la coppa d’Inghilterra continuerà a chiamarsi Emirates FA Cup per altre tre stagioni
(di Edoardo Lazzari) – Con un comunicato ufficiale datato 5 novembre, la Football Association (FA) ha annunciato l’estensione della attuale partnership con Emirates, compagnia aerea di bandiera dell’emirato arabo di Dubai, per altre 3 stagioni. La principale competizione patrocinata dalla Football Association, la FA Cup, continuerà dunque a chiamarsi Emirates