![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/Errea-Fipav-Home-360x240.jpg)
Erreà Sport nuovo sponsor tecnico delle Nazionali di pallavolo
La partnership tra la Federazione Italiana Pallavolo ed Erreà Sport è sempre più solida e viene suggellata da un ulteriore accordo: a partire dal 1 marzo l’azienda produttrice di Parma, infatti, sarà il nuovo sponsor tecnico delle Nazionali di pallavolo per il prossimo quadriennio olimpico accompagnando così tutte le squadre
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/266_2-360x237.jpg)
MLS: Los Angeles FC stadium da 350 mln di dollari
Il Los Angeles FC si prepara ad entrare a far parte della Major League Soccer (MLS) nel 2018. Il club della California ha avviato i lavori di costruzione della Banc of California Stadium, o anche Los Angeles FC Stadium, che costerà 350 milioni di dollari e avrà una capienza da
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/dUIN-fxzkfvn0275732-360x227.jpg)
Caos nel calcio cinese, dopo la decisione di introdurre un tetto agli ingaggi ed acquisti
Riprendiamo un editoriale di Nicholas Gineprini pubblicato su Blog Calcio Cina relativamente al tema del tetto ai salari ed acquisti di cui si parla di giorno come prima grande rivoluzione cinese (all’interno della Chinese Super League, l’equivalente della serie A tricolore). Si può parlare contemporaneamente di caos e di svolta epocale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/11025749_1067956503218347_4335238351120844008_n-360x270.jpg)
Vöhringer nuovo sponsor del Bayern Monaco
Il Bayern Monaco (Bundesliga1 tedesca) prova ad espandere il proprio marchio anche in Cina. Infatti, il club bavarese ha ufficializzato l’accordo con Vöhringer Wood Product (VWP) fino al 2019, per una sponsorship dal valore totale di circa 3 milioni di euro in tre anni. A darne l’annuncio è stato Jörg
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/logo_orange.jpg)
Orange investe in Francia negli eSports
Orange, compagnia telefonica francese, investe nella nuova frontiera degli eSports. L’azienda d’Oltralpe, infatti, darà il suo nome al campionato virtuale di Ligue-1 su Fifa17. Un’operazione finalizzata a promuovere il marchio attraverso uno dei giochi più famosi per le maggiori console. E che consentirà ad Orange di usufruire di alcuni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/ffa-chairman-steven-lowy-360x203.jpg)
Accordo record tra la Federcalcio Australiana (FFA) e Fox Sports
Un accordo sui diritti tv record quello firmato dalla Federcalcio Australiana, la FFA, con Fox Sports, Foxtel e News Corp Australia. Il nuovo accordo infatti che entrerà in vigore a partire dal 1 luglio 2017 avrà una durata di 6 anni ed un valore record per il calcio australiano pari
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/12/unnamed-45-360x203.jpg)
Zurleni (DG LBA): Con lo sviluppo del digital entriamo in una nuova era
Più di 4,5 milioni di “interessati”/fan ai campionati di A, B e A2 (fonte: Nielsen Sports) ed 1 milione di seguaci/friends su tutti i social (non solo della Lega Basket serie A) ma anche dei suoi 16 club. E’ questa la fotografia dell’universo della pallacanestro italiana, che, da pochi mesi,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/13406713_10209549728723900_7105762290273985230_n-360x480.jpg)
Il Pisa calcio passa da Petroni alla Magico srl di Giovanni Corrado
Poche ore fa è arrivata la firma e la cessione dell’Ac Pisa 1909 alla Magico srl dalla Carrara holding. Arriva davanti al notaio dove era presente anche il presidente della Lega B Andrea Abodi a suggellare il primo positivo esempio in Italia di una Lega che si presenta come advisor
Checcoli pronto a candidarsi per la FISE
(di Gianni Bondini)* – Se il presidente FISE in scadenza di mandato, Vittorio Orlandi, bronzo negli ostacoli all’Olimpiade di Monaco 1972, industriale tessile, pensasse di giocarsi comodamente la riconferma in casa, al Center Congress di Assago ( Milano), il 23 gennaio dell’anno prossimo, avrebbe fatto i conti senza tener conto dell’umore
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/11/esports-360x240.jpg)
In crescita il mercato degli eSports. Il caso del PSG
E’ in fase di crescita/sviluppo in tutta Europa il mercato degli eSports. Ogni nazione, per esempio, ha i propri club di “League of Legends”, che giocano tutto il giorno e sono stipendiati per fare questo. L’attenzione negli ultimi tempi per esempio si è diretta verso la Corea del Sud, dove