![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/MSC-Crociere-360x257.jpg)
La VL Pesaro si lega a MSC Crociere
La VL Consultinvest Pesaro ha raggiunto un accordo annuale di sponsorship tra il club del presidente Costa ed MSC Crociere brande leader nel mercato delle crociere. “La partnership tra la VL Pallacanestro Pesaro ed MSC Crociere conferma la nostra vicinanza al territorio marchigiano – ha dichiarato Leonardo Massa, Country Italia
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/hyunday-A-League-360x203.jpg)
Hyundai sponsor del calcio Australiano fino al 2020
La Football Federation Australia (FFA) e la Hyundai Motor Company Australia hanno annunciato l’estensione per altri quattro anni del loro accordo di sponsorship. La casa sudcoreana di automotive sarà partner quindi della FFA e della Lega Calcio (la Hyundai A-League) fino al 2020. Una sponsorship nata nel 2005 e che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/nba-cafe-barcellona-360x327.jpg)
Basket, l’NBA apre il suo primo ” cafe’ ” a Barcellona
La National Basketball Association (NBA) e il gruppo di ristorazione spagnolo AN Grup hanno annunciato l’apertura del primo NBA Cafè d’Europa nella storica cornice de La Rambla, luogo simbolo di Barcellona. L’NBA Café di Barcellona è il primo locale nel suo genere aperto in Europa. Amministrato e gestito da AN Grup, uno dei
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/nfl_logo-360x360.jpg)
Forbes: nessuna squadra italiana nella classifica tra i top 50 club più ricchi al mondo
Nella classifica annuale stilata dalla prestigiosa rivista Forbes non c’è nessuna squadra italiana tra i top 50 club per valore. Dominio assoluto della NFL americana che oltre ad occupare la prima posizione con i Dallas Cowboys piazza un totale di 27 società su 50. Per la prima volta esce dalla
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/13418878_628567363974231_1998238745206446215_n-360x133.jpg)
Follia cinese per Pellè. L’azzurro vola allo Shandong per 38 mln
Trenta mesi di contratto, per un ingaggio complessivo di 38 milioni di euro. E’ l’accordo da favola firmato da Graziano Pellè, che si è consolato immediatamente, dopo il rigore fallito nel quarto di finale di Euro2016 (contro la Germania). Il contratto con il Southampton era in scadenza tra un anno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/petrucci_1-360x227.jpeg)
Italbasket: Bye, bye Rio2016. La Croazia vince all’overtime
(di Marcel Vulpis) – Ancora una volta l’Italbasket non va all’Olimpiade di Rio2016. Una sconfitta “morale” ancora più cocente, se si considera che la Federbasket di Gianni Petrucci aveva fatto di tutto, pur di ottenere dalla FIBA l’organizzazione di questo torneo pre-olimpico. Il governo Renzi poi si era impegnato a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/Lega_Sede-360x240.jpg)
I biglietti di Lega Pro si compreranno al bar con Sisal Pay
La Lega Pro prosegue nel suo percorso finalizzato all’innovazione ed ai servizi per società e tifosi, dando vita ad una collaborazione con Do it Yourself e SisalPay, per l’avvio di una nuova piattaforma multi-canale, attraverso cui sarà possibile acquistare e prenotare i biglietti per le gare di Campionato e di Coppa.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/13599862_1042365609204760_2988460984715868076_n-360x360.jpg)
Il Bari torna all’antico: rispolverato lo storico “galletto”
L’FC Bari (club di Lega B) torna all’antico: dopo due anni (dal restyling figurativo) viene rispolverato lo storico brand del “galletto”. Il nuovo stemma richiama il logo della società a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta: uno stemma ovale coi colori biancorossi e la rivisitazione della dicitura “Bari Football
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/blogdisport_715b43f3a4e5fa7fe9a42f9a746b1a06-2-360x204.jpg)
Il calcio femminile inizia ad investire su figure specialistiche
Nonostante una serie di ostacoli, anche culturali, il calcio femminile sta iniziando a prendere piede in Italia come in altri paesi del Nord Europa o extra europei. C’è un dibattito molto forte, per esempio, sull’idea di creare delle “squadre femminili” in seno ai club di massima serie (idea lanciata dal
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/Lega-Volley-2015-360x237.jpg)
Master Group Sport Lega Volley Summer Tour al via il 9 luglio
Non c’è estate senza Master Group Sport Lega Volley Summer Tour, il circuito itinerante di Sand Volley 4×4 – per il sesto anno consecutivo organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport – che porta sulle più belle spiagge italiane lo spettacolo della pallavolo rosa di Serie A.