![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/IMG_2469-360x270.jpg)
Parigi 2024: Malagò parla del futuro del Coni. “Faccio fatica a trovare qualcuno che sa dove mettere le mani su Milano-Cortina 2026”
”Ciclo finito al Coni? Questa decisione eventuale di non cambiare la norma va contro il consenso del mondo dello sport. Se non fosse così sarebbe un colpo gratis cambiare la norma. Sapendo già che il rischio è che si ottiene più dei due terzi è evidente che questa scelta è
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/DGG_GANDINI_270224-360x203.jpg)
Credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive prorogato sino al 15 novembre
Il presidente della Lega Basket Serie A, Umberto Gandini, e il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, hanno ufficializzato la proroga del credito di imposta sulle sponsorizzazioni, inserita nel decreto-legge omnibus pubblicato in Gazzetta Ufficiale. “L’impegno del Governo, in particolare del Ministro Abodi, assieme al Ministro Giorgetti e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/PIOMBO-Torino-FC-0407-360x203.jpg)
OVS nuovo official fashion partner del Torino FC (Serie A)
Il Torino Football Club e OVS annunciano una nuova partnership. L’azienda italiana diventa “Official Fashion Partner” del club granata e vestirà la Prima Squadra con le collezioni del brand “Piombo” (nella foto in primo piano). OVS è l’azienda leader in Italia nell’abbigliamento uomo, donna, bambino. Presente sul territorio italiano e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/speziacalcio.png)
Dani Shipping sulle maglie dello Spezia calcio in Serie B.
Dani Shipping è il nuovo second jersey sponsor di Spezia Calcio (club di Serie B) per la stagione 2024-2025. La società opera in qualità di operatore marittimo su tutto il territorio nazionale, in Europa e nel mondo. Società del territorio spezzino, è stata fondata nel 1951, ed membra associata di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/calcio_malta_mfa.jpg)
Betting: MeridianBet per 3 anni title sponsor della FA Cup di Malta
Con un accordo di 3 anni, Meridianbet diventa sponsor principale della FA Cup di Malta, la coppa nazionale calcistica maltese. Come riporta Agipronews, la competizione prenderà il nome ufficiale di “Meridianbet Fa Trophy”. “Siamo entusiasti di collaborare con la Malta Football Association in qualità di sponsor principale della Fa Cup
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/maglia-Away-parmafc-stagione2024725-360x270.jpg)
Parma FC ufficializza i 3 sponsor della maglia della Prima Squadra femminile (2024/25)
Parma Calcio ufficilizza l’ingresso di Fidenza Village, Lavoropiù e Uagliò, che hanno deciso di proseguire il loro viaggio con il club e saranno presenti sulle divise da gara della Prima Squadra Femminile nella stagione 2024/25 Second Sponsor | FIDENZA VILLAGE Fidenza Village, uno degli 11 Villaggi di The Bicester Collection,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/Monza-1912-fUPlM2hmTIaTT7Y-360x180.jpg)
Dell’Orto si conferma al fianco dell’AC Monza (2024/25) nel ruolo di “silver sponsor”
L’azienda brianzola, con alle spalle più di 90 anni di storia, ha iniziato la sua attività nel 1933 partendo dal carburatore, ampliando negli anni la sua produzione con sistemi di iniezione, corpi farfallati e centraline elettroniche, fino ai recenti progetti sull’elettrificazione. Si conferma al fianco dell’AC Monza, dopo essere stato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/06-20-Win-Ad-Epic-Video-1920x1080-Jon-Rahm-9900000000079e3c-360x203.jpg)
Il golfista Jon Rahm supera Cristiano Ronaldo: è lui lo sportivo più pagato al mondo
(di Davide Pollastri) – Il golfista basco, che, a fine 2023, ha abbandonato il PGA TOUR per accettare la “faraonica” offerta della LIV Golf saudita finanziata dal fondo PIF (più di 500 milioni di euro nell’arco dei prossimi tre anni), nell’ultima stagione, tra green ed extra-campo, ha incassato 200 milioni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/FIPE-Parigi2024-360x137.jpg)
Nino Pizzolato: dopo Tokyo 2021 bis dell’Azzurro a Parigi 2024. Bronzo a cinque cerchi
Nino Pizzolato entra di diritto nella storia della Olimpiadi: l’Azzurro conquista la medaglia di bronzo nella categoria fino a 89 kg, e fa il bis dopo quello di Tokyo. Una gara al cardiopalma per Pizzolato con sole due alzate valide, una per ciascun esercizio, 172 di strappo e 212 di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/FIPE-Parigi2024-360x137.jpg)
Pesistica: Lucrezia Magistris chiude 11ima nella 59 kg. Domani in pedana il 3° azzurro: Nino Pizzolato
Bilancio positivo per l’atleta pavese. L’Italia dei Pesi chiude domani l’avventura olimpica con il bronzo di Tokyo; appuntamento alle ore 15.00 nella categoria 89 kg. Lucrezia Magistris chiude la sua Olimpiade all’11° posto nella categoria fino a 59 kg. Bilancio positivo per l’Azzurra di Pavia che porta a termine