![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/01/Freemium-360x164.png)
Diritti tv: Dazn trasmetterà in tutta Europa la Women’s Cup 2024
Dazn, la piattaforma di streaming sportivo leader a livello mondiale, trasmetterà in diretta (e anche in modalità gratuita) in tutta Europa le partite della Women’s Cup che si disputeranno dal 9 al 17 agosto. Otto squadre di fama mondiale, provenienti da Europa, Stati Uniti, Asia, Africa e Sud America, daranno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/ennacalcio-360x285.jpeg)
Al via la campagna abbonamento dell’Enna Calcio (Serie D) con il claim “E adesso divertiamoci!”
Al via la campagna abbonamenti della stagione 2024/25 dell’Enna Calcio. Lo slogan scelto “E adesso Divertiamoci!” rende l’idea di quale entusiasmo si respiri ad Enna dopo aver conquistato la Serie D a distanza di 35 anni. La società ha compiuto enormi sforzi in queste settimane per allestire una squadra degna
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/DAZN_Pardo-360x254.png)
On air la nuova campagna pubblicitaria di DAZN dedicata alla Serie A
Col fischio d’inizio della nuova stagione 2024/25 che si avvicina sempre più, DAZN celebra in tv le emozioni che solo la Serie A Enilive sa regalare: il nuovo spot sulle note di “Per Sempre” – il brano scritto appositamente da Sarafine, cantautrice e vincitrice di X Factor 2023 – “chiama
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/FIPE-Parigi2024-360x137.jpg)
Olimpiadi: la Pesistica azzurra al via a Parigi con Sergio Massidda
Il countdown è terminato. Domani alle ore 15.00 la Pesistica Azzurra sale sulla pedana olimpica di Parigi 2024 con Sergio Massidda, in gara nella categoria fino a 61 kg. Il 22enne di Ghilarza (OR), atleta del Gruppo Sportivo dell’Esercito, arriva ai Giochi Olimpici con la terza posizione nella ranking list
Le Fiamme Oro rispondono alla Rugby Roma Olimpic Club
In merito alle recenti dichiarazioni del d.s. della Rugby Roma Olimpic circa un’asserita cessione di giocatori, la passata stagione, da quest’ultimo club alle Fiamme Oro, circostanza non avvenuta per l’imminente 2024/2025, e tale così da consentire che la Rugby Roma possa disputare la Coppa Italia, premono sottolineare due circostanze. La
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/MAGLIAB-360x450.jpg)
L’Avellino supera il turno preliminare di Coppa Italia. Debutto vincente per il co-sponsor Pasta Armando
L’Avellino (Lega Pro) vince e convince in casa contro la neo promossa Juve Stabia (Serie B) per 3-1 nel turno preliminare della Coppa Italia nazionale. Si regala così la trasferta ad Udine, nel primo turno della Coppa Italia Frecciarossa. La vittoria coincide tra l’altro con il debutto di Pasta Armando
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/HEAD_AO_Open_2016_Djokovic-360x360.jpg)
Djokovic vince il torneo maschile di Parigi2024, crolla a terra e piange stringendo la bandiera della Serbia
(di Carmelo Pennisi)* – L’ultimo punto è un diritto lungo linea ad alzare polvere rossa su verso il cielo del mito e della storia. Poi è incredulità per quanto appena avvenuto, nonostante si sia reduci da anni di battaglie vittoriose e di “Slam” (ben 24 per la precisione*) consegnati alla
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/07/cygames-juventus-360x205.jpg)
Cygames si conferma, per altre 2 stagioni, back sponsor della maglia della Juventus
In attesa del nuovo main sponsor di maglia (i bianconeri sarebbero pronti prima dell’inizio della stagione con un marchio internazionale in area 20-25 milioni di euro annui) rinnova la partnership fra Juventus e Cygames (iniziata nel 2017) per altre 2 stagioni sportive. L’azienda giapponese (in una foto di archivio in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/FIPE-Parigi2024-360x137.jpg)
Gli azzurri della FIPE partiti per Parigi. Il programma olimpico della Pesistica dal 6 al 9 agosto
Stiamo entrando sempre più nel clima gara di Parigi2024 e la FIPE ha deciso di immortalare 3 azzurri impegnati nel programma olimpico accanto all’immagine simbolo della Torre Eiffel, ma non quella parigina. In questi mesi l’area marketing della FederPesistica ha fatto una ricerca approfondita e, alla fine, si è fermata
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/07/Nicolo-Martinenghi-768x421-1-360x197.jpg)
L’oro di Parigi: 180mila euro per ogni alloro a cinque cerchi: l’Italia tra i Paesi più generosi della XXXIII Olimpiade
(di Davide Pollastri) – Oltre al montepremi di 2,2 milioni di euro stanziato per la prima volta dalla World Athletics (la Federazione internazionale di atletica leggera, che, per prima, ha deciso di riconoscere premi in denaro per tutti i vincitori) e quello di 2,85 milioni di euro garantito dalla International