CONI e FISE puntano sulla valorizzazione dell’ovale di Piazza di Siena
La riqualificazione dell’anello di Piazza di Siena e degli spazi limitrofi di Villa Borghese utilizzati per l’organizzazione del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di fine maggio è stata affidata da Roma Capitale al CONI e alla Federazione Italiana Sport Equestri e partirà a breve con le operazioni necessarie per il ripristino
Sabato 7 ottobre Scuola del Coni Il cancro si batte (anche) con lo sport
(di Gianni Bondini)* – Convivere con l’incubo del cancro? E’ sicuramente la domanda allarmante che molte persone si pongono e si sono poste. Per questo e l’allarme sanitario degli ultimi due secoli. Prevenzione e cure per combattere le varie forme di questo male sono al centro di sperimentazioni, di attese
Football Avenue 2017 sbarca a San Siro
San Siro pronta ad ospitare l’edizione 2017 di Football Avenue (FABD) Football Avenue Business Developement, Forum giunto alla sua quinta edizione si svolgerà per la prima volta nel Tempio del Calcio di San Siro in data 9 novembre. Un appuntamento strategico tra aziende leader e referenti delle società di calcio professionistiche
La legge 96 driver possibile per la riqualificazione degli stadi di calcio. Il ruolo di B Futura
La legge 96 del giugno scorso ha modificato alcuni aspetti rilevanti della disciplina in materia di edilizia sportiva, prevedendo un iter semplificato per le iniziative di riqualificazione delle infrastrutture sportive. Ad attivarlo possono essere sia un privato che la P.A. accedendo al Fondo di Garanzia istituto presso l’Istituto per il
Al via il 74° Open d’Italia di golf: montepremi da 7 milioni di dollari
Si alza il sipario sul 74° Open d’Italia, la più importante manifestazione nazionale di golf, evento principale del Progetto Ryder Cup 2022. Il torneo, inserito tra gli otto delle Rolex Series dell’European Tour, avrà per la prima volta un montepremi di sette milioni di dollari. Si disputerà al Golf Club
Al Milan Games Week esplode il fenomeno eSports
Cresce tra i giovani il “fenomeno” del momento: gli eSports. Un torneo online di calcio dedicato ai giovani appassionati dei videogame, che si sfideranno a Pro Evolution Soccer (PES) all’interno delle filiali della banca. La competizione si disputerà presso la filiale “storica” di piazza Cordusio a Milano. Seguiranno altre sette tappe nelle
Champions league 2019: la finale parla Wanda Metropolitano
E’ ufficiale. Sarà il Wanda Metropolitano di Madrid (sede dell’Atletico) l’impianto scelto dall’Uefa per ospitare la finale di Champions League del 2019. Il nuovo e moderno impianto dell’Atletico Madrid (un progetto del valore di 310 milioni di euro), inaugurato proprio pochi giorni fa (lo scorso 16 settembre), è stato scelto dal
Al via la seconda edizione di Crossmedialità nella Sports Industry
Corso e giornata introduttiva – 19 e 26 Ottobre; 2, 9, 16 e 30 Novembre 2017. Le nuove frontiere della comunicazione digitale come sbocco nel futuro mercato del lavoro dei professionisti dello sport. Il Corso è articolato in 6 incontri previsti per il 19 e 26 Ottobre; 2, 9, 16
Adidas apre a Milano la casa per futuri Creators
Il nuovo brand center che nascerà in Corso Vittorio Emanuele II, nel cuore di Milano, rappresenterà “The Home of creators” e verrà inaugurato il prossimo 29 settembre durante un evento esclusivo che vedrà la presenza di David Beckham, il volto di adidas nel mondo che incarna il vero spirito del creator, e di
Il Futsal sbarca su Sportitalia. Siglato accordo biennale
L’accordo biennale tra Sportitalia e la Divisione Calcio a cinque, che prevede due dirette di futsal a settimana (il sabato e il lunedì) è stato presentato ieri pomeriggio negli studi milanesi dell’emittente televisiva, che trasmette sul canale 60 del digitale terrestre e sul 225 della piattaforma Sky. Erano presenti il presidente della Divisione Calcio a cinque, Andrea Montemurro, l’avvocato Cesare Di Cintio e il direttore dell’emittente