
O2 rinnova il contratto di naming rights con l’Arena di Londra
O2, compagnia britannica di telefonia mobile, ha rinnovato per 10 anni il contratto di naming rights dell’arena di Londra (dedicata ad eventi di entertainment in ambito musicale e sportivo). L’azienda ha siglato un nuovo sodalizio con AEG (Anschuts Entertainment Group), colosso americano specializzato nella costruzione e gestione di impianti sportivi. Secondo

Occhi puntati dei 5Stelle sulla situazione dell’impiantistica sportiva romana
Con l’obiettivo di condividere la programmazione delle attività della “X Commissione” Capitolina Permanente Personale, Statuto Sport, ha deciso di trasmettere il calendario delle prossime sedute, per i mesi di marzo e aprile, confermando il tema delle criticità presenti sul tema dell’impiantistica sportiva di natura comunale: 15 marzo 2017 commissione su “Stadio

Il Clasico tra Real Madrid-Barça si trasferisce negli USA per crescere in termini di business
Usa-Europa, un binomio che torna ad essere forte almeno sulla piattaforma dell’intrattenimento calcistico. L’idea è semplice quanto impattante: portare il “Clasico“, ovvero lo scontro al vertice del calcio iberico (tra Real Madrid e Barça), sul territorio a stelle e strisce in una super notte di calcio. Non si supererà quel livello

Protocollo d’intesa FIGH-CER per la promozione della pallamano nella scuola
Importante novità per la pallamano italiana. La FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) ha siglato un accordo, che può essere definito storico, con la Comunità Ebraica di Roma, per la pratica della disciplina dell’Handball nelle scuole primaria e secondaria di primo e secondo grado. A siglare il protocollo d’intesa, il Presidente

AS Roma: timeout di 30 giorni sulla conferenza dei servizi dedicata allo stadio
Novità in arrivo sotto il profilo burocratico per lo stadio giallorosso. I proponenti del progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle stanno per inviare una lettera in cui si “chiede una sospensione dei lavori della Conferenza dei servizi decisoria e dei procedimenti connessi per un termine non inferiore

Di Maio (M5S) bacchetta sullo stadio l’ex sindaco di Roma, Ignazio Marino
Luigi Di Maio, vice presidente della Camera dei Deputati ed esponente del Movimento 5 Stelle, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulll’accordo raggiunto dal Comune di Roma sullo Stadio della Roma. “Sono orgoglioso del risultato raggiunto. Le critiche da parte di chi ha portato a Mafia Capitale le trovo ridicole. I soldi

Stadio della Roma: sulle opere pubbliche Regione Lazio pronta a mettersi di traverso
Ancora dubbi e polemiche sul progetto dello stadio della Roma, dopo il via libera della sindaca Virginia Raggi ai proponenti (Eurnova e AS Roma). Se non ci saranno altri ostacoli amministrativi o burocratici, i proponenti dello stadio della Roma a Tor di Valle contano di posare la prima pietra entro

Stadio della Roma, ecco le soluzioni sul tavolo per risolvere la querelle
(di Marcel Vulpis) – Tutte le ipotesi sono sul tavolo relativamente al progetto dello stadio della Roma. In attesa dell’arrivo dei proponenti (i rappresentanti dei proponenti: EurNova di Luca Parnasi e l’AS Roma guidata dall’avv. Mauro Baldissoni) l’area del Campidoglio si è riempita di giornalisti, tifosi e anche semplici curiosi.

La FPI apre gli spazi espositivi del Museo Nazionale del Pugilato
Unveiling degli spazi espositivi del Museo Nazionale del Pugilato, che si svolgerà venerdì 24 febbraio alle ore 19.00 presso la struttura di archeologia industriale ex Montedison in Viale Gabriele D’Annunzio a Santa Maria degli Angeli (Assisi). Un progetto fortemente ideato e voluto dalla Federboxe italiana (a partire dal presidente Alberto

Cogisco e Codas in Assemblea per parlare del futuro dell’impiantistica sportiva a Roma
Gli impianti sportivi comunali sono una ricchezza per la comunità capitolina, interessata a praticare sport nell’area metropolitana di Roma. Il COGISCO (Coordinamento dei Gestori degli Impianti Sportivi Comunali) e il CODAS (Coordinamento delle Associazioni Sportive) sottolineano nelle proposte di regolamenti, però, scarsa conoscenza dello sport e tanta colpevolizzazione delle società sportive.