Contromano: Pratoni del Vivaro, un centro da ricostruire
(di Gianni Bondini) Stamattina verso mezzogiorno l’ex Centro Equestre Federale (Cef) dei Pratoni del Vivaro sembrava tornato ai bei tempi. Centinaia e centinaia di persone sciamavano sul campo ostacoli. Altri visitavano le rovine di quello che era uno dei Centri più prestigiosi equestri europei. In poco più di due anni,
KickOff: Malagò e Tavecchio premiano i vincitori del Progetto ‘Rete!’
E’ partita questa sera da San Patrignano la 2ª edizione di KickOff, l’evento residenziale sul gioco del calcio promosso dalla FIGC con il contributo della UEFA, il patrocinio della Regione Emilia Romagna, il main sponsor Puna e i partner sostenitori (Eni, Eurovita, Fiat, Istituto per il Credito Sportivo, Print Communication
Euro2016: 20 milioni sulla sicurezza dell’evento Uefa. Software anti droni e aerei sospetti
Il governo francese è pronto a contrastare qualsiasi attentato terroristico di matrice jihadista. In vista di Euro2016 (scatterà sul territorio d’Oltralpe a partire dal prossimo 10 giugno e terminerà con la finale 1°-2° posto a Parigi il 10 luglio 2016) ha proposto ed ottenuto una proroga dello stato d’emergenza di
La Lega B scende in campo per Lampedusa con TheBridge
Oggi in Vaticano la presentazione del progetto in grado di garantire ai giovani delle squadre di calcio dilettantistiche locali, agli studenti di tutti i livelli scolastici e, anche, ai ragazzi immigrati ospiti del centro di accoglienza di beneficiare di una serie di opportunità sportive, di percorsi formativi e di integrazione
La finale Champions 2016 traina il mercato immobiliare di Milano
Sale la febbre da Champions League non solo tra i tifosi di calcio, ma anche nel termometro del mercato immobiliare. In occasione della finale tra Real Madrid e Atlético Madrid, che si disputerà il prossimo 28 maggio allo stadio San Siro di Milano, si sta assistendo ad una vera e propria
Internazionali di tennis: contenitore da 94 milioni di euro
Una ricerca commissionata da Federtennis all’Università LUISS-Guido Carli e alla Ernst & Young, sull’impatto economico del torneo (Internazionali di tennis) sulla città di Roma, conferma la crescita di questo format sportivo. L’Open d’Italia ormai è una vera e propria impresa: fattura più di 30 milioni di euro (+33% di crescita)
Flaminio: se il bando va in fumo pronto il CONI ad acquistare ad 1 euro e poi ad investire
“Il Flaminio è una ferita della città, chi è che non vuole recuperare questo meraviglioso stadio pieno di storia? Speriamo di non aspettare il settembre 2017 per sistemare la situazione dell’impianto, ma comunque se dovessimo vincere le Olimpiadi noi promettiamo di risolverlo“. Così parlava Giovanni Malagò, presidente del CONI, lo
Toro stagione ’76: quel sentiero granata tracciato 40 anni fa
(di Massimiliano Morelli)* – Dunque.. i primi nomi che affiorano alla mente sono quelli di Paolo Pulici e Francesco Graziani, ma anche quelli di Claudio Sala e “giaguaro” Castellini…Ecco, se si ponesse a chiunque una domanda concentrata sul Torino che conquistò il primo Tricolore dopo Superga – e nel contempo, a oggi, l’ultimo
La stagione CIV 2016 si apre con 280 piloti in pista
È scattato ufficialmente il CIV 2016, con le prime pole provvisorie dall’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga, che ospiterà nel weekend i 280 piloti della nuova stagione del Campionato Italiano Velocità. Un paddock pieno in ogni ordine di posto (come si evince dalla foto in primo piano) ha riservato soprese a
Finale Champions 2016: Milano ombelico del calcio europeo
Non sarà solo lo storico stadio di San Siro al centro dell’attenzione nella settimana che porta alla finale di Champions League. Il “Champions Festival” è diventato ormai un appuntamento imperdibile nella fase di avvicinamento alla finale di Champions League, e anche l’evento di quest’anno si preannuncia memorabile. Si terrà nel