Martinelli (docente Master IUL): In Italia deve nascere una maggiore cultura/formazione dedicata alla figura del direttore di impianti sportivi
(di Alberto Morici) – L’Università Telematica degli Studi IUL e SG Plus Ghiretti & Partners hanno deciso, per il 2021, di organizzare il Master di I livello e il Corso di Alta formazione in “Management delle infrastrutture sportive”. Il percorso è rivolto a tutti coloro che lavorano nel mondo dello sport
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/MKERS-360x360.png)
Mkers diventa il primo team italiano a raggiungere la finale della FIFA eClub World Cup
Il team Mkers ha raggiunto la finale della “eClub World Cup“ – il torneo di punta per tutti i club del mondo. E’ la prima volta che una squadra italiana raggiunge un simile traguardo. Il percorso è iniziato dalle prequalificazioni prima di ottenere il pass per le qualificazioni vere e proprie. A
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/139219358_212273293905638_3490181432846666114_n-360x360.png)
Parte Geopard: domani il lancio della nuova piattaforma FIDAL
Tutto è pronto per il lancio di GEOpard, la nuova piattaforma online di FIDAL che usa la corsa come strumento per prevenire e combattere la radicalizzazione, a tutti i livelli. GEOpard è ovunque in Europa. Grazie a questo progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea e che coinvolge 5 paesi UE (Italia,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/foto-Francesco-Giannelli-Gruppo-Pampaloni-360x244.jpeg)
Francesco Giannelli (Gruppo Pampaloni): “L’Emma Villas Aubay Siena dà grande lustro al territorio”
Il Gruppo Pampaloni continua ad essere, anche in questa stagione, “automotive partner” di Emma Villas Aubay Siena. Si tratta di una partnership ormai consolidata, arrivata al suo 6° anno. La concessionaria da tempo sostiene e supporta il progetto pallavolistico biancoblu (A2 maschile). “Questa partnership dura ormai da sei anni e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/Mignardi-discorso-360x240.jpg)
Sergio Mignardi rieletto presidente FIH. E’ al terzo mandato consecutivo
Sergio Mignardi è il Presidente della Federazione Italiana Hockey su prato per il quadriennio olimpico 2021-24. Questo il risultato emerso dalla 29esima Assemblea Elettiva FIH svoltasi oggi, domenica 21 febbraio 2021, al PalaFijlkam di Ostia. In un’assemblea dalla partecipazione altissima – e che ha visto accreditati (in presenza o mediante
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/rivela-360x267.jpg)
Taglio del nastro per la piattaforma GEOpard by FIDAL
L’iniziativa della FIDAL per prevenire fenomeni di radicalizzazione, attraverso la corsa e la condivisione degli allenamenti. Coinvolti 5 Paesi dell’Unione Europea (oltre a 45 città coinvolte). Il lancio della piattaforma GEOpard potrà essere seguito sul canale ATLETICATV attivo sul sito Facebook di Atletica Italiana alle ore 14:00 del 26 febbraio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/1454608945938-360x182.jpg)
Mazzi (Tre Emme): L’analisi dell’ultima edizione del SuperBowl traccia il futuro sul tema della crossmedialità
(di Marco Mazzi)* – Il SuperBowl NFL 2021 di Tampa (vinto a sorpresa dai padroni di casa dei “Buccaneers”), è stato, come da tradizione, il più grande evento dello sport professionistico della stagione, anche se sono emersi alcuni elementi di criticità (alla luce soprattutto dell’emergenza sanitaria). L’analisi dell’ultima edizione del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/1612511743686-360x357.jpeg)
Al via la Fondazione SportCity guidata da Fabio Pagliara
Si è svolta nella serata di ieri, in modalità web conference in ottemperanza agli attuali protocolli anti Covid-19, la presentazione della Fondazione SportCity, una realtà che nasce con l’intento di promuovere, diffondere, supportare la cultura sportiva in Italia, lavorando sulla formazione, sulla divulgazione scientifica, sulla ricerca e offrendo le sue
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/telepass-cortina2021-360x240.jpg)
L’evento Cortina2021 segnale esclusivo di ripartenza
(di Claudia Giordani) – Fatturato diretto e indiretto inferiore del 20% rispetto alle previsioni, secondo Federturismo, ma Cortina 2021 rappresenta un’occasione unica per innescare una fase di rilancio e produrre un impatto importante sul territorio. “Un evento esclusivo che, anche se costretto a subire grandi cambiamenti a causa della pandemia,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/Lalli-orizzontale-360x180.png)
Lalli (IQUII): Cortina2021 sarà il primo esperimento interattivo di evento fruito tramite un’app mobile
Portare un’esperienza aumentata all’interno dell’evemto, integrandosi con il contesto di riferimento. E’ quanto avverrà in occasione dei prossimi Mondiali di sci alpino di Cortina (8-21 febbraio 2021), grazie all’app mobile (sia iOs che Android) dedicata all’evento iridato. L’intero progetto digitale è stato ideato e realizzato da IQUII. Ne abbiamo parlato