![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/unnamed-35-360x253.jpg)
Rugby: Sei nazioni-CVC. L’accordo c’è, ma non è ancora ufficiale per l’emergenza Coronavirus
(di Andrea Peddis) – CVC Capital Partners è una delle maggiori private equity a livello mondiale con base in Lussemburgo. Dal 2018 ha deciso di investire negli sport, e più intensamente nel rugby. L’ultimo grande tentativo di inserirsi all’interno del contesto rugbistico è un’offerta di 300 milioni di sterline. Tale somma
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/birilli-biliardo-282342.610x431-360x254.jpg)
NASCE LA LEGA BILIARDO. AL VIA IL PROGETTO RANKINGAME
Con l’apertura della pagina Facebook, lo scorso venerdi 17 aprile, è nata la Lega Biliardo. Oggi il soggetto Lega è presente in molti sport a livello Nazionale a testimonianza di efficacia e professionalità nella gestione ed organizzazione di importanti eventi, anche attraverso advisor per la gestione dei diritti televisivi e di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/8df3e6d1-0005-4fcb-a1ae-ae91183d2c73-original-1-360x270.jpeg)
SAN SIRO, INTER E MILAN INCONTRANO L’AMMINISTRAZIONE PER RISTRUTTURARE LO STADIO
(di Thomas-Gaddo) – Giovedì scorso in teleconferenza, il gruppo di lavoro di AC Milan e FC Inter ha presentato al comune di Milano, l’avanzamento del progetto di ristrutturazione del “Meazza”. Come richiesto da Palazzo Marino, sono stati presentati i nuovi approfondimenti collegati alla trasformazione dell’impianto e dei distretti dedicati all’intrattenimento e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/a5dd3549-6d95-4f4c-b7db-11fdee9a8e82-360x225.jpg)
IL NUOVO STADIO GUANGZHOU: UN GIGANTESCO FIORE DI LOTO DA 100MILA POSTI
(di Lorenzo Zibra) – L’agenzia cinese Xinhua ha da poco annunciato che il nuovo stadio del Guangzhou Evergrande, campione uscente della Chinese Super League, avrà una superficie di 150mila metri quadrati ed una capienza smisurata: i posti a sedere saranno più di 100mila (un investimento del valore stimato di 1.7
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/11/2018-19-GP-Valencia-22789-360x240.jpg)
MOTOMONDIALE: STOP ALLA PROGETTAZIONE PER LIMITARE LE SPESE DEL 2020/2021
(di Thomas Gaddo) – A causa della crisi collegata al virus Covid-19, sia produttori che i team di tutte le tre classi (MotoGP, Moto 2, Moto 3), dovranno ridurre i costi riguardanti le modifiche tecniche per le stagioni 2020 e 2021. Questo è quanto emerso, durante una videoconferenza a cui
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/05/nitto-atp-finals-360x166.jpg)
TENNIS, GAUDENZI (ATP): DIFFICILE QUANTIFICARE IL COSTO DELLO STOP FORZOSO
(di Thomas Gaddo) – L’Associazione tennisti professionisti (ATP), ha preso la decisione di fermare i tornei fino al prossimo 13 luglio. Nella speranza che si possa rispettare la data in esame, sarebbero più di 20 gli eventi da ricollocare, tra cui i tanto attesi Internazionali d’Italia. Andrea Gaudenzi, attuale n.1
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/Presidente_Segretario__2-360x240.jpeg)
Emergenza Coronavirus: la FISE scende in campo per sostenere concretamente i propri associati
I fondi sono destinati a far girare il motore degli sport equestri: i circoli ippici. Di Paola: “non c’è più tempo, adesso necessari concreti aiuti da parte del Governo” Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Sport Equestriha approvato oggi, martedì 7 aprile, importanti interventi economici a favore del movimento sportivo equestre, già condivisi con tutti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/stadio_santiagobernabeu_realmadrid.jpg)
CORONAVIRUS: I TEMPLI DELLO SPORT MONDIALE CONVERTITI IN OSPEDALI DA CAMPO
(di Sejon Veshaj) – Tra rinvii e cancellazioni, la pandemia da Covid-19 ha imposto lo stop a tutto lo sport mondiale. Ma a giocare la partita più dura questa volta, non sono gli atleti e i campioni delle varie discipline sportive, bensì le arene e gli stadi che tante “battaglie” hanno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/05/0-1-360x203.jpg)
CSIO DI ROMA-PIAZZA DI SIENA: APPUNTAMENTO AL 2021
In considerazione della gravissima situazione determinata dall’emergenza Covid-19 e delle stringenti disposizioni per il contenimento del contagio stabilite dal governo italiano e dalla maggioranza dei Paesi esteri, la Federazione Italiana Sport Equestri – dopo aver analizzato l’attuale scenario con il Comitato Organizzatore del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/LasVegas-360x170.jpg)
L’ INAUGURAZIONE DELL’ALLEGIANT STADIUM DI LAS VEGAS CONFERMATA PER L’ESTATE
(di Marco Casalone) – Proseguono i lavori di costruzione dell’Allegiant Stadium di Las Vegas, nuova arena da 65.000 spettatori della città del Nevada e prossima casa della franchigia NFL (National Football League) dei Las Vegas Raiders (ex Oakland e Los Angeles Raiders). Stando a quanto riportato dal quotidiano locale “Las Vegas