
La Virtus pallacanestro si lega al brand Santàl
Santàl sulle maglie della Virtus Segafredo (pallacanestro). “Per la nostra azienda“, ha commentato Maurizio Bassani, direttore vendite di Parmalat Italia, “è motivo di orgoglio e soddisfazione poter vestire i colori di Virtus Bologna Pallacanestro, una società con cui abbiano molti punti in comune. Parmalat e il suo brand Santàl credono

ABB nuovo title-sponsor della Formula E
ABB (si occupa di ingegneria elettrica, robotica e di tecnologie di automazione) è il nuovo main sponsor del campionato Formula E. La multinazionale svizzera (con quartier generale a Zurigo) ha firmato un accordo pluriennale come title-sponsor (da questa mattina ridenominato “ABB FIA Formula E Championship”) ed è la prima volta

Google investe sugli eSports in Cina
Google punta sugli eSports e investe 120 milioni di dollari nella piattaforma di gioco mobile cinese live-stream ‘Chushou’. Un mossa dettata anche dal desiderio di penetrare nel mercato cinese, dove il motore di ricerca del colosso statunitense è bloccato dalle autorità di censura dal 2012. Fondata nel 2015, Chushou è una

Rai ai Giochi di Corea. Al CONI la presentazione del palinsesto olimpico
(di Gianni Bondini)* – Non solo calcio sembrava a sentire stamattina il presidente del Coni, Giovanni Malagò e il direttore generale Rai, Mario Orfeo (già direttore del TG1), durante la presentazione dei programmi e della squadra Rai alle Olimpiasi di Pyeongchang 2018 (dal 9 al 25 febbraio prossimi). Esposizione veloce,

Lotos prolunga con la Federcalcio polacca fino al 2022
Lotos, azienda statale del settore petrolifero, ha rinnovato la partnership con la Federcalcio polacca (PZPN) fino al 2022 (l’attuale contratto sarebbe scaduto il prossimo 31 dicembre 2018). Si stima che il valore del contratto sia pari a 100 milioni di złoty* (25 milioni di złoty** all’anno). La decisione è motivata

Montemurro (Div. Calcio a 5): Il calcio a 5 appartiene solo al nostro movimento
Non ha peli sulla lingua, Andrea Montemurro (nella foto in primo piano), giovane presidente della Divisione calcio a 5, eletto appena un anno fa (lo scorso 19 dicembre 2016) durante una burrascosa assemblea elettorale e oggi alla guida di un movimento, che ha voglia di recuperare la propria identità e di

Marchionne (Ferrari) sfida Liberty Media. Pronti allo strappo con il Circus
Il “Patto della Concordia“, ovvero l’agreement esistente tra scuderie F.1 e i proprietari del Circus (l’americana Liberty Media), sul terreno della ridistribuzione dei ricavi, inizia a scottare, anche perché sono tanti, forse troppi, gli strali che arrivano da Maranello. L’attuale patto, firmato nel 2013 (il primo Patto porta la data

Lotti (MinSport): sbloccati 100 mln per l’impiantistica sportiva
Il nuovo anno si apre con una buona notizia per i Comuni e per lo Sport. Nel 2017 ho avuto modo di girare l’Italia e spesso capitava di sentire dire dai sindaci che incontravo “Ho soldi in cassa, ma non posso spenderli perché bloccati dal Patto di Stabilità”. Ora, grazie

La Formula E parla italiano
L’inserimento della prova italiana (si svolgerà a Roma, il prossimo 14 aprile, nel quadrante dell’Eur), nel calendario ufficiale della “Formula E” (campionato aperto esclusivamente a monoposto elettriche), sta generando grande interesse nel nostro Paese. E l’ingresso dell’Italia porta ad una vera e propria espansione geografica di un campionato alla sua

Fenomeno freccette: cosa cambia con il ritiro del super campione Taylor
(di Andrea Ranaldo) – Il mondo delle freccette piange il ritiro dalle competizioni di Phil Taylor – autentica leggenda vivente della disciplina –, ma accoglie la nascita di un nuovo fenomeno che potrebbe riscrivere la storia di questo sport: Rob Cross. GLI SFIDANTI La finale del campionato del mondo, andata