15 Set 2017

Enervit sulle maglie delle nazionali della Federciclismo per 3 anni

Enervit sarà presente sulle maglie delle Nazionali per i prossimi tre anni, a partire dalla stagione 2017-2018, a pochi giorni dall’inizio dei Mondiali di ciclismo a Bergen in Norvegia e per tutte le categorie agonistiche delle varie discipline. Enervit – già fornitore ufficiale delle squadre Nazionali di ciclismo per l’integrazione ha

0
14 Set 2017

Il CIP presenta la squadra di ambassador guidata da Alex Zanardi

Il Comitato Italiano Paralimpico, mercoledì 20 settembre alle ore 11.30 presso l’atrio della Stazione Milano Centrale (ingresso da piazza Duca d’Aosta), presenterà alla stampa gli Ambasciatori dello sport paralimpico italiano. Il team, composto da 50 grandi campioni paralimpici italiani, capitanato da Alex Zanardi, partirà per un ideale viaggio nelle scuole,

0
14 Set 2017

Uguzzoni: su Roma2024 il M5S non ha capito che la decisione non era solo di una città ma dell’Italia intera

Riceviamo e pubblichiamo, post nostro editoriale di ieri, sul tema dell’assegnazione dei Giochi olimpici a Parigi (2024) e Los Angeles (2028), un “contributo” di un manager (Luca Uguzzoni), che ha lavorato per Torino2006, oggi consulente strategico in Svizzera per Ambi group.  (di Luca Uguzzoni – Consultant strategic alliances di Ambi

0
13 Set 2017

Regione Piemonte: presentato il progetto “Lo Sport in Rete”

È stato presentato questa mattina da Monica Cerutti, assessore alle Pari Opportunità della Regione Piemonte, e da Giovanni Maria Ferraris, assessore allo Sport della Regione Piemonte, il progetto “Lo sport nella Rete”. Si tratta di un’iniziativa che si inserisce nel quadro più generale di attività di promozione dei diritti e

0
09 Set 2017

Firenze ospita le giornate della Festa della Scherma 2017

“Uno scenario così rappresenta il miglior dono che Firenze potesse fare alla scherma italiana”. Con queste parole il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso, ha ringraziato l’Assessore allo Sport del comune di Firenze, Andrea Vannucci, a conclusione della prima delle due giornate della Festa della Scherma 2017, ospitata nello

0
09 Set 2017

Flop della Notte Bianca degli impianti. FdI-AN organizza contromanifestazione

Questa mattina una delegazione di Fratelli d’Italia, alla presenza di Fabrizio Ghera, Andrea De Priamo, Alessandro Cochi e Daniele Rinaldi, ha illustrato alla stampa il punto sullo stato degli impianti sportivi comunali della Capitale presentando, nel documento ‘La notte buia degli impianti sportivi’, anche un elenco dettagliato di alcune delle

0
08 Set 2017

IQuiiSport pronto a far conoscere in profondità i numeri della serie B

Una news arriva direttamente da Linkedin.com. La compagnia digital IQUII, da quest’anno legata alla Lega B per lo sviluppo dei new media ha lanciato #IQUIISport. Poco più di una settimana fa, è stato inaugurato il canale #IQUIISport (https://lnkd.in/gGk_wwN), Innovation Hub dedicato allo Sport con diverse aree di focalizzazione: > Sport

0
08 Set 2017

Pancalli (CIP) eletto nell’Executive Board dell’IPC

Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, è stato eletto membro dell’executive board dell’IPC (International Paralympic Committee). E’ la prima volta che un dirigente sportivo italiano entra a far parte della massima istituzione del movimento paralimpico internazionale. Luca Pancalli affiancherà, insieme agli altri ‘member at large’ dell’executive board, il brasiliano

0
07 Set 2017

Notte Bianca Impianti Sportivi: aperto solo il 10%. Co.gi.sco. lancia una contromanifestazione

Co.gi.sco, associazione di categoria che riunisce il coordinamento dei gestori impianti sportivi comunali, ha comunicato di aver organizzato una contromanifestazione rispetto all’evento del Comune (La Notte Bianca degli Impianti Sportivi), previsto per la giornata del 9 settembre. L’obiettivo è incontrare rappresentanti dei media, politici, addetti ai lavori, per portare all’attenzione

0
06 Set 2017

Amazon guarda con interesse alle Leghe sportive per le dirette delle gare 

(di Marcel Vulpis) – Lo sviluppo tecnologico e l’implementazione di nuovi strumenti di comunicazione, così come la produzione di contenuti digitali (fruibili attraverso il mobile, i social e piattaforme multi-device) saranno i principali fattori di evoluzione nel mercato delle sponsorizzazioni sportive. Tra le aziende che hanno intuito le potenzialità di questo

0