![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/Speedo-sponsored-Ryan-Lochte-USA-360x271.jpg)
Lacrime di “coccodrillo” per Lochte. Arrivano le scuse studiate dallo staff di avvocati
Ryan Lochte, n.2 del nuoto americano e 12 volte campione olimpico, tenta di chiudere dagli USA il caso della “falsa rapina” in un messaggio ai compagni di squadra, sponsor e autorità brasiliane: “Mi scuso per il mio comportamento, avrei dovuto essere più trasparente nella ricostruzione dei fatti. Comunque sia andata,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/alison-cerutti-360x360.jpg)
Notte amara per gli azzurri. Il “gigante” Alison frantuma il sogno d’oro azzurro
La notte di Rio si chiude con uno storico e bellissimo argento nel beach volleyball maschile conquistato dal binomio azzurro Lupo-Nicolai superato nell’inferno della torcida carioca di Copacabana dai più forti di tutti: Alison Cerruti (nella foto il “gigante” brasiliano)-Bruno Oscar Schmidt (i favoriti all’inizio del torneo). Con un 2-0
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/Speedo-sponsored-Ryan-Lochte-USA-360x271.jpg)
Caso Lockte: Speedo si allontana, dopo il cambio di versione sulla bravata notturna
(di Marcel Vulpis) – Ai Giochi di Rio, a pochi giorni dalla chiusura della manifestazione, scoppia il “caso Lockte”. Il nuotatore americano 12 volte (6 ori, 3 argenti e 3 bronzi) vincitore di una medaglia ai Giochi, tornato negli Usa ha cambiato versione sulla presunta aggressione che avrebbe subito con altri
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/33052_G08_W01-360x203.jpg)
Janez Kocijančič alla guida dell’EOC dopo lo scandalo Hickey
Dopo i fatti di ieri in Brasile (ovvero l’arresto di Patrick Hickey, membro CIO, n.1 del comitato olimpico irlandese e presidente dei Comitati Olimpici Europei), il board dell’EOC ha deciso di sospendere dalle sue funzioni Hickey e sulla base di quanto previsto dallo statuto, il vicepresidente Janez Kocijančič assumerà il ruolo di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/13906982_10155313384748018_1746912186863163564_n-360x197.jpg)
Figuraccia a cinque cerchi. Arrestato Hickey il n.1 del Comitato olimpico irlandese
Patrick Joseph Hickey (71enne nativo di un sobborgo di Dublino), membro CIO oltre che presidente del Comitato olimpico irlandese (da quasi tre decenni) e n.1 dei Comitati europei olimpici (EOC), è stato arrestato ieri in un albergo di Barra da Tijuca. Il mandato di cattura nei confronti del dirigente a cinque cerchi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/unspecified-13-360x240.jpeg)
Estate no-stop per il 3570 Team Italia. Al via il gran premio della Repubblica Ceca
Archiviato il ritorno in pista dello scorso fine settimana al Red Bull Ring di Spielberg, la squadra si è trasferita 325 chilometri più a nord per affrontare il Gran Premio della Repubblica Ceca in agenda all’Automotodrom Brno, tradizionale meta del Mondiale Moto3. Un tracciato che, sulla carta, dovrebbe garantire ai
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/EsterniCasaItalia008-360x240.jpg)
Nepi (CONI): Con Casa Italia abbiamo portato il valore del Paese su un piano internazionale
(di Marcel Vulpis) – In un’intervista rilasciataci direttamente da Rio de Janeiro, sede dei XXXI Giochi olimpici estivi, Diego Nepi Molineris (nella foto), direttore marketing del CONI e responsabile del progetto “Casa Italia” nella metropoli verdeoro, ha illustrato i punti salienti di questa operazione di ospitalità di respiro internazionale, a supporto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/OK_CAM3929-360x240.jpg)
Brno: torna la MotoGP e la Ducati prova il bis
Scatta domani il Gran Premio della Repubblica Ceca, in diretta su Sky Sport MotoGP HD (canale 208) fino a domenica 21 agosto. Si parte domani, giovedì 18 agosto, alle 14.15 con Paddock Pass, seguito alle 17 dalla conferenza stampa dei piloti. Chiuderanno la giornata il Paddock Live Show delle 18.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/10153785_764423633582814_2130487219_n-360x219.jpg)
Pallanuoto, l’Italia rompe il fronte dei Balcani. Setterosa in finale
(di Marcel Vulpis) – La pallanuoto italiana si sta comportando più che bene ai Giochi di Rio. Il Setterosa, dopo aver superato oggi pomeriggio la Russia (superata per 12 a 9) è già in finale ed aspetta i colleghi della nazionale maschile, attesi domani da un super-match con i rivali
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/FFU1608164131-360x203.jpg)
Hockey prato, miracolo Belgio. Conquista una storica finale olimpica
Il Belgio è la vera “sorpresa” del torneo olimpico (maschile) di Rio di hockey su prato. Nei quarti ha superato per 3 reti ad una i più forti rivali olandesi. Ma cosa c’è dietro questo miracolo sportivo? La risposta è nella “progettualità” messa in campo dalla Federhockey belga (attraverso l’area tecnica)